Chi contesta e chi applaude la mossa dell’Antitrust contro le società di energia
Secondo l’Autorità le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con l’articolo 3 del Decreto Aiuti bis. Tutte le reazioni alla sanzione da 15 milioni di euro decisa dall’Agcm (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Antitrust)
L’Italia è davvero in ritardo sul Pnrr?
Che cosa ha rilevato la Corte dei conti nella relazione sul primo semestre del 2023 e cosa ha risposto il ministro per Affari europei, Sud e Pnrr Raffaele Fitto
Trasporto merci su rotaia in Italia: quanto vale e comʼè cambiato. Il report FerMerci
Nel 2022 sono state circa 25 miliardi le tonnellate chilometro di merci movimentate su rotaia Secondo il Rapporto annuale trasporto…
Le aziende continuano ad essere poco affidabili sugli obiettivi del net-zero. Report
Che cosa dicono i dati del Net-Zero Tracker e perché rimangono ampi margini da colmare in termini di credibilità
L’Italia domina ancora nel riciclo della carta da macero. Report Unirima
Secondo i dati presentati oggi, l’Italia rimane tra i Paesi virtuosi dell’Unione europea. Il presidente di Unirima Giuliano Tarallo: “Stop a barriere non tecnologiche, rispettare principi di concorrenza”
La guerra in Israele destabilizza i mercati energetici. Report Segugio.it
Secondo l’osservatorio di Segugio.it, possiamo parlare di vera e propria impennata delle quotazioni di luce e gas dopo i fatti del 7 ottobre
Luce e gas, ecco le città con i maggiori rincari. Report Unc
Secondo uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, da giugno 2021 a settembre 2023, la luce del mercato libero in Italia è rincarata del 109,6% contro il 21,3% di quello tutelato. Aosta, Alessandria e Cuneo sul podio delle città con bollette più care. Il punto sul gas
Terna: domanda elettricità cresce dello 0,5% a settembre
Fabbisogno mensile pari a 26,2 miliardi di kWh. Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 38,4% Secondo i dati di…
La guerra in Israele spaventa i mercati del petrolio, nuovi rialzi nel 2024?
Secondo l’Oil Market Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, a settembre si è registrato un aumento di produzione mondiale di petrolio grazie a Nigeria e Kazakistan. I dati Opec, invece, sottolineano che la domanda rimarrà invariata fino a fine anno
Pichetto rilancia sui rigassificatori: Necessari alla sicurezza del paese
Per il Rigassficatore di Vado Ligure il procedimento di VIA, comprensivo della Valutazione di Incidenza, incardinato presso il MASE è…
Bene interventi su bollette e bonus ma rivedere incentivi a imprese: la posizione dei sindacati sul Dl Energia
Cosa hanno detto le parti sociali in audizione in Commissione riunite Finanze e Attività produttive della Camera sul disegno di…
Un 2022 all’insegna dei prezzi energetici in rialzo: il report World Energy Review di Eni
La quota di solare ed eolico ha coperto poco più del 10% nel mix di generazione elettrica, a fronte dell’oltre…
Arera: bonus sociali bollette in fiscalità generale dal 2024. Ecco gli step
L’impatto del trasferimento delle risorse è stimato in 780 mln che possono salire fino a 1.130 mln di euro in…
Ibride, quali case automobilistiche fanno greenwashing?
Un nuovo studio mostra che le case automobilistiche starebbero ingannando i consumatori riguardo l’impatto ambientale delle vetture ibride. Quali aziende…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















