Pnrr e Stellantis: ecco cosa dicono i giornali di oggi
Dalla mancanza di 26 decreti attuativi nell’ultimo decreto Pnrr all’impegno del presidente di Anci Decaro, mentre Stellantis ha prolungato la…
L’indipendenza energetica dell’Italia passa (anche) dalle valli dell’idrogeno
Le valli dell’idrogeno – che, secondo i piani del governo, dovranno essere realizzate entro il 31 dicembre 2026 – puntano…
Il ministro Pichetto sull’energia italiana: abbiamo posto le fondamenta di un nuovo sistema al 2030, proseguiamo su questa strada
In Commissione Ambiente alla Camera il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha spiegato che bisognerà puntare…
In Italia aumentano gli acquisti di case più efficienti energeticamente
Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip: nel 2023 frena il mercato della prima casa, ma crescono gli acquisti per investimento (+28%). Prezzi…
Ecco perché i (pochi) progetti solari frenano la transizione energetica dell’Italia
Secondo SolarPower Europe il nostro Paese ha installato molti meno impianti di energia solare grande taglia rispetto ai Paesi vicini,…
Acea: Via libera al Piano industriale 2024-2028, investimenti a quota 7,6 mld
Palermo: La forte disciplina su costi e investimenti di Acea è un aspetto fondamentale della nostra strategia per sostenere la…
Nucleare, rinnovabili e clima: cosa dicono i giornali di oggi
Dal via libera all’indagine conoscitiva alla Camera sul nucleare, al nuovo record di allacci in rete per Enel passando per…
L’Italia dal 2026 aumenterà le importazioni di gas dall’Azerbaigian
Come ha spiegato il ricercatore del RIE di Bologna, Francesco Sassi, “il gas fluirà dal Mar Caspio attraverso la penisola…
La Camera dice sì all’indagine conoscitiva sul nucleare
Compatta la maggioranza, si astengono le opposizioni. Intanto l’Alleanza nucleare Ue chiede finanziamenti dalla Bei e dai fondi per l’innovazione…
Servizio a tutele graduali, prezzi e clienti vulnerabili: cosa ha detto Arera
“Sulla semplificazione della bolletta abbiamo aperto una consultazione alla fine dello scorso anno” e “stiamo lavorando in questo momento, devo…
Il terminale gnl di Rovigo sta per passare a Vitol
Tutto sull’acquisizione di Adriatic Lng, il maggiore terminale di importazione di gnl in Italia
Pnrr, superbonus e imballaggi: cosa dicono i giornali di oggi
Dalle correzioni tecniche al Pnrr all’impennata della spesa per il superbonus fino al via libera definitivo alla proposta Ue sul…
Le energie rinnovabili hanno un problema da 3 trilioni di dollari
Rystad Energy stima che, “se il mondo vuole limitare il riscaldamento globale a 1,8 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali,…
Mercedes, Ford e Aston Martin cadranno in una grande trappola?
Mercedes, Ford e Aston Martin rischiano di cadere in una grande trappola. È l’allarme lanciato dal Ceo di Polestar. Tutti…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














