Le bordate del Guardian e del Nyt all’Azerbaigian (che esporta gas in Europa e Italia) sulla Cop29
Che cosa scrivono i due quotidiani progressisti sulla prossima conferenza sul clima, che sarà presieduta dall’ex capo della Socar Mukhtar Babayev. L’Azerbaigian è tra i principali partner energetici dell’Italia
La Germania è leader dell’energia solare in Europa. E l’Italia?
A livello globale, nel 2022 la capacità degli impianti fotovoltaici installati e connessi alla rete ha raggiunto circa un terawatt (1.000 GW). Un valore che equivale a circa un terzo della capacità di tutte le energie rinnovabili, o circa il 12% della capacità totale di produzione di elettricità
I modelli informatici basati sull’IA sono davvero accurati nelle previsioni meteo?
Sempre più aziende puntano a migliorare gli approcci sui modelli informatici basati sull’IA per realizzare proiezioni climatiche affidabili. Nel frattempo,…
Il potenziale dell’Africa nel settore del gas naturale è in continua crescita
L’Africa continua a detenere un immenso potenziale di gas naturale ed è posizionata non solo per aumentare la propria produzione,…
Materie prime e Bitcoin, ecco cosa dobbiamo attenderci nel 2024
La fintech internazionale XTB, quotata alla Borsa di Varsavia, nel suo outlook 2024 ha analizzato i risultati e le prospettive…
Bentornati incentivi auto, ma è troppo tardi per la 500e…
Dall’8 gennaio ripartono gli incentivi per l’acquisto di automobili elettriche, una misura annunciata da mesi ma a lungo rimandata. Quanto…
La Francia torna leader nell’export di elettricità in Europa. E l’Italia?
Il 4 gennaio è stata sfiorata la soglia dei 400.000 MWh, che porta tre giorni di gennaio 2024 nella top…
Ecco (davvero) perché l’Angola è uscita dall’OPEC
Sia l’Angola che la Nigeria sarebbero insoddisfatti delle nuove quote petrolifere, poiché desideravano aumentare la produzione, piuttosto che mantenerla ai…
Economia circolare, il 2024 si apre con il trilogo Ue sugli imballaggi: il punto
Stamani, al Sole 24 Ore, il presidente di Conai Ignazio Capuano ha esortato Bruxelles a virare verso la proposta del Parlamento e non su quella accolta da Consiglio e Commissione
A che punto è il distacco europeo dal gas russo?
La Russia continua a guadagnare dalla vendita dei combustibili fossili, anche se in minor quota rispetto allo scorso anno. Per Sp Global la soluzione definitiva per il distacco dal gas russo è data dal binomio domanda debole e spinta sulle rinnovabili
Rinnovabili, come creare (e quanto costa) uno stoccaggio energetico domestico
Lo stoccaggio è da tempo considerata una tecnologia cruciale per raggiungere il net zero, poiché fornisce sostegno alla rete nell’elettrificazione…
Mase: nel 2024 si punta a chiudere dm Fer 2 e varare nuovo decreto per incentivare rinnovabili tecnologie mature
È quanto emerge dal Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 del Mase modificato con decreto del ministro il 7…
Perché (e quanto) convengono le comunità energetiche
La transizione energetica è e sarà anche un processo economico e sociale, oltre che ambientale. In questo senso, il ruolo delle comunità energetiche è interessante
Caldaie, infissi e colonnine di ricarica: tutti i bonus energetici del 2024
È già pronta la bozza del decreto che introdurrà i nuovi bonus auto, che prevede fino a 13.750 euro per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















