Rifiuti, Utilitalia: da impianti incenerimento contributo fondamentale per economia circolare
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta il Libro bianco sull’incenerimento dei rifiuti urbani, uno studio realizzato dai…
Mobilità elettrica, Enel X entra nel mercato indiano in jv con Sterling and Wilson
Scopo della JV è la commercializzazione e distribuzione di prodotti per l’infrastruttura di ricarica privata e pubblica in India Enel…
Superbonus 110%, gli esperti chiedono certezze normative
Nel 2020 sono state avviate 1.700 pratiche, con 200 milioni di euro di lavori previsti. E nonostante un aumento del…
L’Australia Occidentale vuole essere il nuovo polo globale del litio
Lo stato dell’Australia Occidentale punta ad un output di 150mila tonnellate all’anno di idrossido di litio entro la fine del 2024.
Anche ExxonMobil si sgancia dal mare del Nord
Oltre ad Exxon, anche altre importanti aziende petrolifere americane hanno lasciato il mare del Nord per concentrarsi altrove.
La Cina punta ad obiettivi sulle rinnovabili ancora più ambiziosi
La Cina vuole dotarsi di 1580 gigawatt da fonti rinnovabili tra eolico, solare e biomasse entro il 2030.
Governo, la squadra di governo al Mise, MiTe, e Mit. Tutti i nomi
Completate le caselle anche alla presidenza del Consiglio Sostanzialmente completata la squadra di governo anche nelle caselle minori dei vari…
Ministero della Transizione ecologica, Claudio Contessa verso l’Ufficio legislativo
Di recente è stato consigliere giuridico del ministero dello Sviluppo economico e capo dell’Ufficio legislativo del ministero del Lavoro. Continuano…
Perché la domanda di petrolio non crollerà a causa della transizione energetica
La domanda globale di petrolio sarà di poco inferiore a 100 milioni di barili al giorno fino al 2040, più…
Saipem: come sono andati i conti 2020
Rimangono considerevoli, “le future opportunità commerciali con aumento di quelle legate alla transizione energetica”, ha ammesso Saipem Il 2020, caratterizzato…
Uvam, via libera di Arera a modifiche chieste da Terna per servizio dispacciamento
Previsto che l’approvvigionamento a termine di risorse per il dispacciamento per il tramite di UVAM prosegua negli anni 2021 e…
Falck renewables: prima immissione in rete per l’impianto eolico di Brattmyrliden
L’impianto eolico di Brattmyrliden, in Svezia, è stato energizzato ed è ora collegato alla rete. L’impianto – di proprietà della…
Per Bank of America la prossima “guerra” sarà sul clima
La prossima “guerra” per la supremazia globale non sarà incentrata sul commercio o sulla tecnologia, ma sul clima e sulle energie pulite.
Negli Stati Uniti l’autorità dell’energia si concentrerà sul rischio climatico
Dopo la crisi in Texas, la FERC esaminerà le minacce rappresentate dal cambiamento climatico alla stabilità delle reti elettriche degli Stati Uniti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















