Equinor, al via cambiamenti nella struttura organizzativa
L’attuale struttura organizzativa rimarrà in vigore fino a quando l’implementazione pianificata non avrà effetto entro il 1 ° giugno 2021…
Italgas si conferma nel Dow Jones Sustainability Index
L’inclusione conferma l’attenzione sempre crescente da parte di Italgas alla sostenibilità quale parte integrante dell’azione quotidiana e della strategia di…
Saipem confermata nel Dow Jones Sustainability Index
Saipem si conferma come leader nel settore dei servizi per le apparecchiature energetiche Saipem è stata confermata per il quarto…
Tap, al via l’attività commerciale
Il Corridoio Meridionale del Gas entra nella fase operativa A quattro anni e mezzo dalla cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione…
Compagnie armatoriali: 5 mld usd per ridurre emissioni
Gli armatori di tutto il mondo finanzieranno un programma supervisionato dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) per affrancare il settore dello shipping…
Raee, Ecolight sceglie la continuità: Walter Camarda confermato presidente
L’imprenditore varesino alla guida del consorzio nazionale per la gestione di RAEE, pile e accumulatori. “In uno scenario di grandi…
Usa, major petrolifere non preoccupate da presidenza Biden
La transizione energetica e il tanto pubblicizzato ‘zero netto’ di Biden non avverranno dall’oggi al domani L’industria statunitense del petrolio…
Usa, primi segnali post- Trump: la Ferc annulla tavola rotonda su auto elettriche
Ulteriori indicazioni sull’approccio di Danly alla commissione, durante quelle che probabilmente saranno le sue circa 10 settimane come presidente, potrebbero…
Usa, settore servizi petroliferi mostra segnali di ripresa
Secondo Fortune Business Insights, il mercato dei servizi per i giacimenti petroliferi potrebbe raggiungere i 346 miliardi di dollari entro…
Vitol investe negli idrocarburi prodotti dagli pneumatici
Per Wastefront, la startup con la quale Vitol ha stretto un accordo, “l’idea” è di inserire i vecchi pneumatici in un’economia circolare.
Nuovo rinvio per l’interconnettore Germania-Paesi Bassi
Il progetto di espansione dell’interconnettore fra Germania e Paesi Bassi sarà pronto per l’inizio del 2021, invece che per la fine dell’anno corrente.
Superbonus, M5s chiede se ci sarà un’estensione della misura
Tra le richieste anche se ci sarà l’allargamento della platea dei beneficiari del Superbonus anche alle strutture ricettive e alberghiere,…
Rosneft taglia i costi operativi upstream
I risultati del terzo trimestre sono stati colpiti dalla pandemia e dai tagli Opec+ Rosneft ha tagliato i costi operativi…
Ecco perché Qatar Petroleum accumula capacità nel Regno Unito, in Francia e in Belgio
Il Qatar ha attualmente una capacità di produzione di GNL di circa 77 milioni di tonnellate / anno, ma prevede…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















