Eolico, la capacità Usa aumenterà di 23 gigawatt nel 2020
L’EIA’s November 2020 Short-Term Energy Outlook mostra che la quota di eolico nella produzione di elettricità negli Stati Uniti è…
Manovra, cosa prevede per ambiente ed energia
Tutti gli interventi in manovra Arriva la prima bozza della manovra che ENERGIA OLTRE ha visionato e che lunedì sarà…
Green Deal: indirizzare gli investimenti dell’Ue verso attività sostenibili
Investimenti pubblici e privati complementari per colmare il divario in termini di investimenti verdi Green Deal Il Parlamento Ue ha…
Gas, la domanda tedesca non mostra segni di rallentamento
Secondo Rystad Energy il Nord Stream 2 è la soluzione migliore per le forniture gas tedesche. Intanto gli Usa preparano…
Arera, l’Autorità per l’energia e ambiente, compie 25 anni
Il 14 novembre 1995 la legge 481 istituiva le Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità Compie 25 anni…
Mise, Luciano Barra lascia il dicastero
Intanto il Mise ha bandito una procedura di selezione “comparativa, per titoli e colloquio”, per l’individuazione di quattro esperti da…
Alessandro Cecchi alla guida di Anfida
Costituita nel 1974, Anfida è l’associazione che, in seno a Confindustria, rappresenta la quasi totalità delle aziende private italiane (comprese…
Enea nel progetto europeo di ricerca sulle comunità energetiche
I partecipanti al progetto si occuperanno anche di monitorare a livello nazionale il processo di recepimento della Direttiva sulle Energie…
Gas, si è tenuta in Algeria la 22esima ministeriale del Gefc
Il gas diventerà la fonte principale nel mix energetico globale entro la metà del secolo, aumentando la sua quota dal…
Brexit, lo scontro è sul mercato unico dell’energia
L’esclusione dal mercato europeo dell’energia, in caso di Brexit no-deal, rappresenterebbe una minaccia economica e di sicurezza per il Regno Unito.
Superbonus 110%: cosa si è detto al convegno AiCARR
I diversi punti di vista dei diversi attori coinvolti, professionisti tecnici ed economico finanziari nonché delle istituzioni, sul tema Si…
San Francisco vieterà il gas naturale nei nuovi edifici
Al di là di San Francisco, le città della California sono in prima linea per l’eliminazione del gas da case ed edifici in modo da ridurre le emissioni.
Rinnovabili, in Colombia asta per 6 miliardi di dollari
Annunciando la nuova asta sulle rinnovabili, la Colombia dice di voler essere leader nella transizione energetica in America Latina.
Nucleare, ambizioni in Medio Oriente ostacolate da costi e paure
Iran, Emirati Arabi Uniti producono energia nucleare per la generazione di elettricità. Egitto, Giordania, Arabia Saudita e Turchia vogliono seguire…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















