La sostenibilità entra in etichetta e spinge il carrello “green”
Compostabili, biodegradabili, con meno plastica: sono i claim “top performer” nel carrello della spesa “verde”, arrivata a sfiorare gli 8…
Eni si è classificata ai primi posti per gli standard ESG nei rating di MSCI, Sustainalytics e Bloomberg
Descalzi; Queste valutazioni sono per noi un incoraggiamento nel continuare, con ancora maggiore determinazione, a focalizzarci sulla sostenibilità Eni è…
Recovery Plan, cosa dice la bozza del governo su ‘green’ e mobilità
Tra gli obiettivi del Recovery Plan la Rivoluzione verde e transizione ecologica e Infrastrutture per la mobilità sostenibile. Trenta pagine,…
Recovery Fund, Assoimmobiliare: Orizzonte interventi sia 5-10 anni
Tre proposte: l’introduzione di forme di ammortamento incentivato sugli investimenti; interventi di agevolazione sulle aliquote Iva applicabili a interventi di…
Recovery Fund, Assoesco: Serve una proroga al superbonus 110%
“Chiediamo fortemente che questo sistema venga stabilizzato. Preferiremmo avere anche meno del 110% ma prolungato negli anni” “Siamo molto soddisfatti…
Petrolio e gas, settore in ripresa ma incerta. L’analisi Moody’s
In assenza di un aumento significativo e sostenuto dei prezzi, Moody’s prevede che gli investimenti del settore diminuiranno ulteriormente nel…
Perché l’idrogeno dipenderà dal gas
Se i prezzi del gas non aumentano come gli analisti si aspettano, la competitività dell’idrogeno potrebbe essere compromessa L’idrogeno si…
Reti energetiche, in Australia, Gb e Usa regge qualità credito
Il calo dei rendimenti azionari indebolisce i rapporti di credito delle reti energetiche, ma la coerenza normativa sostiene la qualità…
Gnl, perché il 2020 potrebbe chiudersi senza nuovi investimenti
Al contrario del 2019, in cui si erano registrati livelli record, il 2020 potrebbe chiudersi senza nuovi investimenti in impianti GNL.
Recovery Fund, ecco cosa propongono Eni ed Enel
In commissione Bilancio alla Camera sono andati in scena le prime audizioni, a cominciare da quella di Lapo Pistelli, direttore…
Petrolio, perché i mercati sono scettici sulla ripresa
La ripresa del petrolio è ostacolata sia dalla possibilità di nuove ondate di contagi da coronavirus, sia dalle scorte accumulate negli scorsi mesi.
Co2, su cattura e stoccaggio l’Europa ci prova
L’approccio europeo di riduzione delle emissioni di Co2 potrebbe mobilitare nel Vecchio Continente fino a 35 miliardi di dollari entro…
Grecia, Snam sul rigassificatore di Alexandroupolis
Desfa sarebbe prossima a diventare il quinto membro di Gastrade la società che svilupperà e gestirà il primo terminale Frsu…
Gse: al via bando per l’iscrizione al registro impianti biogas
I Registri biogas si apriranno dal 18 settembre al 17 novembre 2020 Il Gse ha pubblica il secondo Bando relativo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















