Domanda globale di gas più lenta nei prossimi anni. Pesa il calo consumi: il report Aie
Secondo il Gas Medium-Term Market Report 2023 dell’Aie le economie emergenti dovrebbero sostenere la domanda globale, mentre le nuove forniture…
Ecco perché la frammentazione dei mercati minaccia la transizione energetica
L’FMI prevede la formazione di due blocchi contrapposti: da un lato i Paesi del G7 e i loro partner, dall’altro…
Nasce “Basilicata Open LAB”, la community lucana dell’innovazione
La creazione di un presidio fisico e digitale e il lancio di una Call4Innovation sono gli elementi cardine dell’iniziativa realizzata…
Le previsioni dell’OPEC sulla domanda di energia da oggi al 2045
L’OPEC, nel suo World Oil Outlook 2023, prevede che le tendenze sfavorevoli di crescita demografica nei Paesi sviluppati, così come…
Ecco come la guerra in Israele sta facendo schizzare i prezzi della benzina
Gli allarmi dell’associazione dei consumatori: “Gli effetti della guerra in Israele potrebbero sentirsi da subito sulle tasche degli italiani, con un impatto fino a +390 milioni di euro al mese solo per i costi legati ai rifornimenti di carburante”
Dal Consiglio Ue via libera alla nuova direttiva sulle rinnovabili: 45% di energia green entro il 2030
Tutti gli Stati membri dovranno contribuire al raggiungimento di obiettivi settoriali più ambiziosi nei settori dei trasporti, dell’industria, dell’edilizia e…
Come dovrebbe avvenire la regolamentazione della fornitura di idrogeno in Europa?
L’Oxford Institute for Energy Studies analizza come l’Unione europea potrà creare un quadro normativo che consenta l’espansione dell’economia dell’idrogeno entro…
Perché il nucleare è la nuova frontiera in Medio Oriente
Sebbene il Medio Oriente abbia storicamente fatto affidamento sul petrolio e sul gas, il crescente interesse per l’energia nucleare indica…
Ecco la strategia del Sudafrica per sviluppare le risorse di petrolio e gas del paese
Il Sudafrica mira a ridurre la dipendenza dal carbone, che attualmente alimenta l’80% della sua energia, attraverso una maggiore esplorazione…
La direttiva sulle energie rinnovabili e il contestato “modello PRIMES” utilizzato dalla Commissione europea
Secondo Ethanol Europe “i piani di trasporto presentati alla Commissione europea non erano supportati da valutazioni dei costi sottostanti, il…
La Romania, il progetto Neptun Deep nel Mar Nero e la disputa con l’Austria per l’ingresso nell’area Schengen
La società energetica austriaca OMV è proprietaria parziale del giacimento di gas Neptun Deep, al largo della costa della Romania,…
Ambiente, clima ed energia: ecco le sensazioni degli italiani sui social network
Il panel sull’emergenza climatica si è svolto all’interno della prima edizione della manifestazione culturale “Sorrento d’Autore”, a cura di Vis…
Nel 2023 gli italiani noleggiano più auto a lungo termine, ma sempre meno elettriche
Nei primi 9 mesi del 2023 aumentano i contratti di noleggio a lungo termine delle automobili, ma la percentuale delle…
Via libera alla fase di potenziamento del Tap. Investimenti fino a 1,8 mld
Gli investimenti previsti da TAP ammontano da un minimo di 457 milioni di euro per il livello 1 con compressori…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi