Ecco di quanti impianti ha bisogno l’Italia per centrare i target Ue sui rifiuti
Secondo Utilitalia per rispettare gli obiettivi europei e annullare l’export di rifiuti tra le aree del Paese, servono nuovi impianti…
Ecco quanto vale la rete elettrica transfrontaliera dell’Unione europea
Una migliore gestione delle risorse di trasmissione esistenti nell’Unione europea può liberare un valore significativo ad un costo molto inferiore…
Auto, via libera del Parlamento Ue al mandato negoziale su Euro 7
Il nuovo regolamento Euro 7 aggiornerà gli attuali limiti per le emissioni di gas di scarico e introdurrà nuove misure…
Arera avvia procedimento e consultazione per regolare la Bolletta 2.0
Con il nuovo procedimento di revisione, l’Autorità intende strutturare la bolletta in modo da porre in risalto le informazioni essenziali…
Ecco cosa prevede il decreto sul “Reddito energetico”
È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mase che consente agevolazioni per realizzare impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo È…
Snam, ricavi in crescita e guidance 2023 confermata. Venier: Italia pronta per l’inverno
Nella seconda metà dell’anno l’azienda si attende la “conferma alla diminuzione dei flussi di gas dalla Russia verso l’Europa già…
Ecco perché l’Ue è pronta a frenare sul nuovo standard Euro 7 delle auto
Un’analisi di Clove (Consortium for Ultra-low Vehicle Emissions) rivela che metà dei risparmi finanziari previsti dai nuovi standard Euro 7…
Nucleare: collaborazione tra Italia, Belgio, Usa e Romania per i piccoli reattori modulari
Nasce il campione europeo della Lead Fast Reactor Technology: i cinque leader nella tecnologia dei metalli liquidi pesanti insieme per…
Terna: accelerano investimenti, utili a +9,3%. Ebitda per la prima volta sopra 1,5 mld
Di Foggia: Terna ha incrementato gli investimenti a beneficio della sicurezza energetica del Paese e ha registrato un significativo miglioramento…
Perché (e quanto) i governi punteranno ancora su petrolio e gas nel 2030
Che cosa dice il nuovo rapporto “Riduzione o aumento graduale? I principali produttori di combustibili fossili pianificano ancora più estrazione nonostante le promesse climatiche” prodotto da Stockholm Environment Institute (Sei), Climate Analytics, E3G, International Institute for Sustainable Development (Iisd) e dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep)
Italia ok per l’arrivo dell’inverno ma le tensioni geopolitiche sono da monitorare. Parla Signoretto (Proxigas)
Che cosa ha detto il presidente di Proxigas Cristian Signoretto nel corso della trasmissione Business di SkyTg24 su cosa attendere in Italia per il prossimo inverno dal punto di vista energetico
L’acciaio è sempre più richiesto: quali conseguenze per l’industria energetica?
L’uso di superleghe ad alto contenuto di nichel e di acciaio generalmente è inferiore nelle applicazioni energetiche rispetto al settore…
Basilicata in Podcast: presentato il rapporto Banca d’Italia
Consumi in calo, in Basilicata inflazione contenuta grazie al Bonus Gas L’economia mondiale rallenta, i consumi delle famiglie calano e…
L’annuncio del ministro Pichetto: a breve realizzeremo il deposito delle scorie nucleari
Oggi, partecipando alla fiera Ecomondo a Rimini, il ministro Pichetto ha annunciato che “questo governo farà il deposito delle scorie…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















