Skip to content
decarbonizzazione

Perché, secondo gli scienziati, il budget per le emissioni di carbonio ormai è esiguo

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, ha utilizzato dati aggiornati e modelli climatici migliorati rispetto ad altre…

auto automotive

L’Italia importa sempre più automobili cinesi e statunitensi, l’Ue perde terreno

L’Italia importa sempre più automobili cinesi e statunitensi. I dati del Focus Italia Trade Automotive di luglio, prodotto da Associazione…

Eni

Pniec, paesi Ue in ritardo sui target di efficienza energetica al 2030

Solo quattro Paesi – Italia, Lituania, Lussemburgo e Spagna – hanno presentato piani quasi allineati ai requisiti della direttiva aggiornata…

Come il meccanismo CBAM dell’Unione europea sta rimodellando il commercio globale dell’acciaio

Come il meccanismo CBAM dell’Unione europea sta rimodellando il commercio globale dell’acciaio

Sia l’Ue che gli USA da tempo cercano di limitare la penetrazione nel mercato di acciaio, alluminio e altri prodotti…

Mase

Mase, sulla riorganizzazione arriva il parere favorevole del Consiglio di Stato

Tra le richieste al Mase quelle di ridurre il più possibile la disciplina transitoria “pervenendo quanto prima alla individuazione dei…

Come il de-risking e la decarbonizzazione possono ridurre la dipendenza dalla Cina

Come il de-risking e la decarbonizzazione possono ridurre la dipendenza dalla Cina

Per il think tank Bruegel le principali potenze economiche dovrebbero allearsi in uno sforzo collettivo per migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su