L’aria pulita diventerà una nuova valuta globale? Cosa dicono Wef e The European Sting
La crescente crisi dell’aria pulita sta esacerbando le disuguaglianze esistenti, comprese le disparità sanitarie, tra i diversi gruppi socioeconomici in…
I costi delle pipeline onshore destinati ad aumentare del 4-6% entro la fine del 2022
La maggior parte delle soluzioni per tagliare i costi delle pipeline si concentra sull’ispezione e sulla manutenzione, come droni e…
Aie rivede al ribasso le stime 2021 per la domanda mondiale di greggio. Per Opec previsioni invariate
Sulle previsioni pesa ancora il Covid-19 “La domanda mondiale di petrolio è aumentata di 3,8 mb/g mese su mese a…
Mobilità, Istat: in autunno si prevede un calo della frequenza di spostamento di studenti e occupati
Tra occupati e studenti ben uno su quattro prevede di cambiare la propria frequenza di spostamento rispetto a prima della…
Il 2021? Un anno di successi per il petrolio e il gas offshore
Il Medio Oriente e l’America Latina sono i leader nelle decisioni finali di investimento per il petrolio e il gas…
Auto, Naso (Motus-E): Accelerare su politiche strutturali e competenze
Intervista de Il Tempo al segretario generale dell’associazione Motus-E che rappresentanza gli stakeholder della catena del valore della mobilità elettrica…
Ue, carbone: produzione e consumo ridotti di un terzo in due anni
Diminuisce costantemente la produzione e il consumo di carbon fossile in Europa. Dati Eurostat: -80% e -63% dal 1990. In…
Perché la Turchia è nei guai con l’approvvigionamento energetico
A meno che le piogge non tornino a riempire le dighe, la Turchia potrebbe non avere altra scelta che rinnovare…
Colombia, al via road map per produrre idrogeno blu entro il 2030
Entro il 2030, il piano mira a raggiungere una flotta di veicoli a idrogeno di almeno 1.500-2.000 unità e almeno…
Rapporto Nazioni Unite, l’impatto dell’uomo sul clima è irreversibile
Gli scienziati hanno lanciato un allarme, avvertendo che il mondo è in pericolo poiché è vicino al riscaldamento incontrollato. Per…
Economia circolare, F2i investe in ReLife
Il fondo infrastrutturale di F2i acquisirà il 70% del principale operatore privato attivo in Italia nel riciclo, nella valorizzazione energetica…
Usa: L’uso di petrolio e gas sceso al minimo di 25 anni nel 2020. Report Eia
Le risposte alla pandemia di COVID-19 sono state i principali motori del calo dei consumi Nel 2020, negli Stati Uniti…
La ripresa del Covid in Cina alimenta le preoccupazioni per la domanda globale di petrolio
Il nuovo round di infezione potrebbe potenzialmente spazzare via il 5% della domanda di petrolio a breve termine La Cina…
Germania, la produzione di gas tedesca scende del 35%, rimbalzo per il carbone
Tutti e sei i reattori nucleari tedeschi dovrebbero chiudere entro la fine del 2022 La produzione di energia elettrica a…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi