Taiwan valuta la neutralità carbonica entro il 2050
Taiwan sta discutendo di come raggiungere la neutralità carbonica perché “non può restare indietro rispetto alla tendenza internazionale”, ha detto la presidente Tsai
Halliburton prevede un miglioramento delle attività globale nel 2021
Lo slancio nordamericano continuerà fino al 2021. I mercati internazionali accelerano la ripresa nella seconda metà dell’anno secondo il ceo…
Clima, paesi industrializzati e in via di sviluppo favorevoli ad azioni contro il riscaldamento
È quanto emerge dal sondaggio di Facebook Data for Good e il progetto Yale sulla comunicazione sui cambiamenti climatici. C’è…
Europa, la commissione Ambiente adotta relazione sulla Convenzione di Aarhus
Con 61 voti a favore, 7 contrari e 10 astenuti, la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza…
In Usa in arrivo un boom dello shale gas
Occhi puntati su Haynesville e Appalachia che guideranno la crescita nel 2022: gli Usa potrebbero toccare i 93,3 miliardi di…
Rifiuti radioattivi: criticità in criteri localizzazione deposito unico nazionale. Report Legambiente
Dal rischio idrogeologico all’analisi del rischio di incidente rilevante fino alla conservazione delle aree protette, ecco le prime anomalie riscontrate…
Lo scontro tra Stati Uniti e Canada sull’oleodotto Line 5
Il Canada considera il Line 5 un’infrastruttura cruciale per la sicurezza energetica nazionale e regionale. Lo stato del Michigan, però, vuole chiuderlo per timori ambientali.
In Sudafrica gli investitori puntano sul gas per la transizione
Il gas naturale può aiutare il Sudafrica nella transizione dal carbone alle rinnovabili, svolgendo anche un ruolo di energia-rifugio.
Perché il gas naturale non sarà sostituito tanto presto
La domanda di gas sembra che non diminuirà presto, almeno fino a quando non saranno inventati sistemi di stoccaggio di…
I pannelli solari dalla Cina sono un problema etico per Biden
Biden critica la Cina per le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, ma ha bisogno di pannelli solari e componenti per realizzare il suo piano climatico.
Russia, sui giacimenti di Tambey è lotta aperta tra Gazprom e Novatek
Si ritiene che i giacimenti di Tambey possano contenere fino a 7,3 trilioni di metri cubi di gas naturale. Russia…
Legge delegazione Ue, Girotto (M5s): Su energia ora operativi per recepimento direttive mercati e Red II
“Con approvazione in Senato della Legge di delegazione europea 2019 – 2020, vengono confermate le importanti modifiche, introdotte in prima…
Auto elettriche, primo finanziamento esterno per Polestar
Polestar, azienda svedese di auto elettriche del gruppo cinese Geely, ha raccolto finanziamenti esterni per 550 milioni di dollari.
Clima, Aie: nel 2021 secondo più grande aumento della storia per emissioni CO2
Il nuovo rapporto dell’Aie vede le emissioni globali di CO2 legate all’energia aumentare di 1,5 miliardi di tonnellate nel 2021,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi