Perché i paesi petroliferi sono sotto pressione per diventare ‘green’
Uno dei modi attraverso cui vediamo i governi rispondere alle pressioni da entrambe le parti è nello sviluppo di tecnologie…
Cosa farà l’Opec+ ora che incombe la quarta ondata Covid?
Il nuovo aumento dei casi da Covid-19 porterà l’Opec+ a riconsiderare l’aumento di produzione del greggio? L’Opec+, nel prossimo incontro,…
Clima: migliore approvvigionamento materie prime può ridurre emissioni. Il report Aea
Le pratiche di approvvigionamento rispettose del clima dovrebbero concentrarsi principalmente sulla fase di lavorazione delle materie prime, che ha un…
Petrolio: Ecco perché la Russia si scrollerà di dosso i tagli Covid-19 da gennaio 2022
L’Analisi di Rystad Energy prevede che la Russia raggiunga un nuovo record all’inizio del 2022 e il picco nel 2023…
Germania, dibattito elettorale si concentra sul clima
Armin Laschet della Cdu/Csu, Annalena Baerbock dei Verdi, e il socialdemocratico Olaf Scholz, hanno parlato durante il dibattito andato in…
Libia, cda Noc ribadisce importanza controlli per limitare diffusione Covid-19
Durante il cda si è parlato anche di formazione e della necessità di concentrarsi per affrontare e superare tutti gli…
Il carbone si quota (ancora) in Borsa
Minergy Limited ha deciso di quotarsi alla Borsa di Londra La transizione energetica non preoccupa Minergy Limited, proprietaria dell’unica miniera…
Condensato di petrolio, Australia determinata a rimanere principale fornitore Asia
L’operatore upstream Santos con il progetto Dorado punta ad aiutare l’Australia a mantenere la leadership in Asia nelle forniture di…
Chi e come scommette ancora sul futuro del petrolio
Il terminal petrolifero di Fujairah di UFT si modernizza e si allarga, in vista di un aumento della domanda di…
Idrogeno protagonista della transizione energetica. Parola di Ubs
L’idrogeno dovrebbe rappresentare una quota fra il 13 e il 14%% del mix energetico europeo entro il 2050 140 trilioni…
Trivelle, cosa deciderà il governo? Maggioranza divisa
Entro la fine di settembre si attende la decisione del Governo sul PiTESAI, piano che individua le zone idonee allo…
Tyrrhenian Link: i primi due cavi saranno pronti nel 2025
I primi due cavi del Tyrrhenian Link, secondo Terna, saranno pronti tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026…
Uk, Sir Ian Wood: vietare nuovi progetti petroliferi sarebbe “assolutamente folle”
Il tycoon dell’industria petrolifera del Regno Unito, Sir Ian Wood, spiega perché vietare nuovi progetti petroliferi in Uk sarebbe dannoso…
Cos’è e come funzionerà il vuoto a rendere degli imballaggi
Il decreto Semplificazioni annuncia il ritorno del vuoto a rendere: al ministro per la Transizione ecologica il compito di emanare…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















