Petrolio, per la Russia domanda in calo di 10 mln di barili al giorno nel 2020
Novak: Se non fosse stato per l’accordo OPEC+ il prezzo del petrolio sarebbe stato di 10-20 dollari al barile, e…
Petrolio, tornano a salire le esportazioni degli Stati Uniti
Anche a luglio, la principale destinazione per le esportazioni di petrolio dagli Stati Uniti è stata la Cina. Seguono Canada e Paesi Bassi.
Dl Semplificazioni, Free: misure insufficienti per realizzare il Pniec
Free: A rischio gli impegni italiani presi con l’Europa su energia e clima Il Decreto Semplificazione avrebbe dovuto rimuovere, prima…
Petrolio, Sud America migliora i costi di produzione. Il report Rystad Energy
Uno dei fattori che hanno aiutato il Brasile a tagliare l’opex è Petrobras che ha sostituito la sua flotta di…
Le compagnie petrolifere si chiedono se vale la pena cercare ancora il petrolio
Sempre più produttori europei dicono che risorse energetiche del valore di miliardi di dollari potrebbero non essere mai pompate fuori…
Transizione energetica, perché in America latina non ci saranno alternative a gas e petrolio
L’America latina possiede tuttavia un grande potenziale inespresso per il gas naturale, cruciale nella transizione energetica.
Come eliminare i combustibili fossili dall’economia Usa. Il report Rewiring America
Gli Usa hanno tutto ciò di cui hanno bisogno per decarbonizzarsi entro il 2035 Nel periodo precedente la seconda guerra…
Iraq e Francia puntano ad avviare una cooperazione sul nucleare
L’idea di una collaborazione fra Iraq e Francia sul nucleare riapre il tema delle condizioni disastrate del settore energetico iracheno.
Auto elettriche: numeri e scenari
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle auto elettriche fra dati e prospettive.
Perché PEMEX farà sempre più fatica con gli investitori
Gli investitori sono sempre più sensibili alla crisi climatica e meno propensi ad investire nei combustibili fossili. È un problema per la messicana PEMEX, che punta tutto sul petrolio.
La politica estera della Turchia nel Corno d’Africa: dalle origini alla svolta
La strategia della Turchia nel Corno d’Africa sta cambiando: quali sono gli obiettivi di Ankara.
L’Iraq cerca un bilanciamento energetico tra Stati Uniti e Iran
L’Iraq cerca di bilanciare le opposte influenze di Stati Uniti e Iran. Vuole ridurre le importazioni da Teheran e attirare investimenti sauditi.
Pakistan rinnova l’interesse per un progetto petrolifero con l’Arabia Saudita
Pakistan e Arabia Saudita intrattengono un legame storico che è però parte di un disegno più ampio, che vede la Cina come terzo, fondamentale elemento.
Usa, Israele, Libano. Le notizie estere
Il Taccuino estero di Orioles.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi