Nord Stream 2, che cosa cambia dopo il via libera della Danimarca al gasdotto
Una via alternativa del Nord Stream 2, aveva sottolineato il presidente della compagnia di gas russa Gazprom Viktor Zubkov, avrebbe…
Basilicata, scaduta la concessione Eni. Che succede per le compensazioni ambientali?
La concessione Eni per le estrazioni in Val d’agri è scaduta il 26 ottobre 2019. Ed è scaduto anche l’accordo…
Rinnovabili, Gas, Ex Sorgenia: le strategie del gruppo Engie
Il gruppo energetico francese Engie è protagonista di numerose manovre nel mercato europeo e mondiale, coinvolgendo anche il nostro Paese…
Agsm Verona – Aim Vicenza, accelerazione non senza incognite sul partner industriale
Dalla fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza resta esclusa la gestione del verde pubblico e della sosta in città…
Rinnovabili, come cambia la rete al tempo delle energie verdi. L’intervento di Ferraris (Terna)
Gestire energia prodotta da fonti rinnovabili è molto diverso da gestire quella prodotta da fonti fossili. Serve una rete diversa,…
Eni, Enel, Sogin e Terna, parte il valzer di nomine nell’energia
Sono Eni, Enel, Sogin e Terna, le poltrone che scadranno a primavera prossima e per le quali sono già cominciati…
Rinnovabili, bollette, e iter semplificati: Crippa presenta la proposta
Un decreto”Omnibus” per risolvere molti dei nodi energetici italiani a cominciare dalle rinnovabili. La proposta depositata alla Camera dall’ex sottosegretario…
Transizione energetica, l’inedita alleanza Terna e Snam sotto la regia di Cdp
Cdp, Snam e Terna hanno dato il via a un’analisi congiunta messa nero su bianco in un paper dal titolo…
ArcelorMittal: arriva la Morselli a Taranto. I sindacati guardinghi
Cambio al vertice in ArcelorMittal: a Jehl subentra Lucia Morselli nota per aver gestito con successo nel 2014 il piano…
Aramco, tutti i problemi dell’Ipo (che si avvicina)
La quotazione di Aramco avverrà probabilmente sulla Borsa di Tokyo. Il 5% della società dovrebbe essere collocato a partire dal…
Sardegna, sindacati sul piede di guerra: Conte faccia marcia indietro
Il sistema energetico della Sardegna fa ancora affidamento sul carbone. La regione sta studiando la costruzione di un metanodotto che…
Investimenti verdi scorporati dal deficit, l’Italia ci spera
Frans Timmermans si è detto contrario alla proposta sugli investimenti verdi. Apertura invece da Valdis Dombrovskis Uno dei punti fermi…
Gnl: Ecco come il Qatar si gasa con Eni, Shell, Total e non solo
Il Qatar ha annunciato l’intenzione di aumentare la capacità di produzione di Gnl del 43% passando dalle 77 milioni di…
Sussidi ambientalmente dannosi: a quanto ammontano e cosa potrebbe essere tagliato
Costa: la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, inizialmente prevista nel decreto clima, è contemplata nella legge di bilancio. La nostra…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















