La transizione sostenibile delle PA non è un tabù. Parola di ENEA
Le PA possono dare un contributo centrale alla transizione sostenibile, ma c’è ancora tanta strada da fare. Chi c’era e…
Idrogeno verde, perché l’Argentina ha un ruolo centrale
L’Argentina può giocare un ruolo centrale nella produzione di idrogeno verde. Come? Il rapporto di Agora Industry Il potenziale commerciale…
Ecco cosa possiamo imparare dalla Finlandia sull’economia circolare
Per raggiungere l’obiettivo di economia circolare Helsinki, in 11 anni, dovrebbe ridurre il consumo delle materie prime dagli attuali 245…
Perché l’uscita di JPMorgan (e non solo) dal Climate Group, innesca il dibattito sul “greenhushing”
Dopo che il ramo di gestione patrimoniale della banca e State Street Global Advisors hanno dichiarato che lascerà il Climate…
Le emissioni di CO2 sono anche colpa di noi europei, non dimentichiamolo
“Continuare a bruciare idrocarburi, che non sono altro che energia solare accumulata in milioni di anni attraverso la deposizione organismi…
Esg, Mundys raggiunge massimo livello rating di carbon disclosure project
Si conclude a febbraio con il rating di Carbon Disclosure Project (CDP), salito ad “A”, il percorso annuale compiuto dalla…
Inwit leader nella lotta ai cambiamenti climatici: Cdp climate change promuove l’azienda
Significativi i progressi raggiunti nella rendicontazione delle emissioni. Lo score passa da B ad A-, al livello “Leadership” INWIT promossa…
Ecco i 3 possibili scenari dell’Unione europea sul clima per ridurre le emissioni
Alle 15:00 di oggi, in sessione Plenaria a Strasburgo, il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, presenterà una raccomandazione sui…
L’allarme degli scienziati: i ritardi Ue nel limitare l’inquinamento atmosferico aumentano le morti premature
In base agli studi di diversi esperti di settore, se i Paesi Ue con livelli di particolato fine superiori a…
Come sarà la Cop29? Parla Simon Stiell (Unfcc)
Il discorso pronunciato oggi a Baku dal segretario esecutivo delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici traccia il percorso da intraprendere dopo gli accordi raggiunti alla Cop28
Da oggi riparare i beni difettosi sarà più facile in tutta l’Ue
Una nuova direttiva Ue prevede l’obbligo di riparazione per i produttori di beni difettosi, istituisce un modulo informativo europeo che…
Il trasporto su treno tra commercio, turismo e sostenibilità
L’AEA ha spiegato che “nel 2018 la percentuale di emissioni legate ai treni è solo lo 0,4% del totale”. Secondo…
L’allarme dei Verdi europei: le nuove norme fiscali Ue ostacoleranno la lotta al cambiamento climatico
Per il copresidente del gruppo Verdi/ALE, Philippe Lamberts, le norme fiscali negoziate al trilogo tra Commissione europea, Parlamento e Consiglio…
All’Ue serviranno 1,5 trilioni di euro per raggiungere gli obiettivi sul clima al 2050
Secondo uno studio sul clima del think tank francese Institut Rousseau “la maggior parte dei finanziamenti necessari per raggiungere il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

















