Il Fondo norvegese disinveste dal carbone
Il Fondo sovrano norvegese potrebbe disinvestire fino a 325 milioni di dollari dal carbone Il Fondo sovrano norvegese disinveste dal carbone…
La rivoluzione dello Shale gas Usa è solo all’inizio
È quanto evidenzia un nuovo rapporto della IHS Markit, società attiva nel campo della business information, dal titolo “The Shale…
Germania, in 6 mesi produce abbastanza energia verde da soddisfare un anno intero
La produzione proveniente dalle rinnovabili è aumentata di un terzo in tre anni secondo l’azienda energetica E.On Nella prima metà…
Ecco quante rinnovabili ci saranno nel mondo nel 2050
Le stime sono di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) nel suo New Energy Outlook 2018 Ancora previsioni per il futuro sulle…
La domanda cinese alimenta la crescita dell’industria del gas naturale
Nonostante la “crescita straordinaria” delle rinnovabili il carbone ha mantenuto la stessa quota nel settore energetico negli ultimi 20 anni…
Ecco quanto investirà l’industria energetica mondiale fino al 2021
L’analisi arriva dalla società di ricerche di mercato Frost & Sullivan nel suo Global Power Industry Outlook. Decarbonizzazione, decentramento e…
Aie: Ecco le 4 tecnologie sulla buona strada della sostenibilità
Sulle altre c’è ancora molto da lavorare secondo il Tracking Clean Energy Progress (Tcep) elaborato dall’Agenzia internazionale per l’energia Solo…
Germania: Stop a carbone ma armonizzando clima e sviluppo economico
Un documento trapelato dalle autorità tedesche mostra le raccomandazioni che la task force che verrà creata per gestire l’uscita del…
Up: Come sarà la domanda energetica italiana al 2030
Emissioni in calo, aumento di auto elettriche e ampio spazio alle rinnovabili nelle stime di Unione petrolifera La domanda di…
L’era delle rinnovabili è dietro l’angolo?
Entro il 2040 la quota di fossili è destinata a ridursi grazie all’abbattimento dei costi delle fonti verdi Si investe…
Ecco lo “sporco” segreto delle batterie per l’accumulo di energia
Da tutti viene considerata una tecnologia “verde” ma in realtà non è così. Cosa dicono gli studi Le batterie o…
Ecco perché al Giappone piace tanto l’idrogeno (e agli altri no)
Ragioni storiche, geografiche ma anche di tradizione stanno spingendo Tokyo a guardare all’idrogeno con un’attenzione diversa rispetto al resto del…
Cosa deve fare l’Europa dell’Est per scongiurare una crisi energetica
Troppi nodi irrisolti tra i paesi dell’ex blocco sovietico alle prese con indipendenza e sicurezza energetica e decarbonizzazione Scarsi investimenti,…
Con Trump banche sempre più finanziatrici di progetti nelle fonti fossili
Una ricerca stilata da un gruppo di Ong ambientaliste ha messo a nudo gli effetti della presidenza americana Dall’avvio della…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi