Come procede l’iniziativa Northern Lights sulla cattura del carbonio
Il sito di stoccaggio del carbonio di Northern Lights, in Norvegia, potrebbe immagazzinare fino a 1,5 milioni all’anno di CO2 dal 2024.
Il Giappone aiuterà le aziende nella cattura del carbonio
Il Giappone teme che le sue aziende petrolifere rinuncino ad investire in progetti di cattura del carbonio. In ballo c’è l’approvvigionamento energetico del paese.
Cattura del carbonio, la Germania lavora a piano di incentivi
Il ministero degli Affari economici e dell’energia della Germania è al lavoro su un piano di incentivi alle aziende con…
Cosa fa la Cina sulla cattura del carbonio
La Cina ha completato la costruzione del suo più grande impianto per la cattura del carbonio, dalla capacità però contenuta: 150mila tonnellate l’anno.
Cosa farà Exxon su cattura del carbonio e celle a combustibile
Exxon spenderà 3 miliardi di dollari entro il 2025 in tecnologie a basse emissioni di carbonio.
Ramella: cattura delle emissioni cruciale per il clima
“Se non avessimo imparato a catturare le emissioni di inquinanti atmosferici, la qualità dell’aria oggi sarebbe peggiore e non molto…
Perché la cattura della CO2 non può essere l’unica soluzione
Nonostante la crescita dell’interesse nei loro confronti, molte tecnologie di rimozione della CO2 sono ancora troppo costose per potersi imporre su larga scala.
Il grande progetto della Norvegia per la cattura della CO2
Si chiama Longship e ambisce a diventare un modello per la decarbonizzazione degli altri paesi. Ma in passato la Norvegia ha fallito sulla cattura della CO2.
Il piano di Mitsubishi per le energie pulite
Più che sull’eolico o sul solare, Mitsubishi Heavy Industries sembra voler puntare sull’ammoniaca e sulla cattura del carbonio.
Drax vende gli asset del gas per concentrarsi sulle biomasse
Drax vuole diventare carbon negative nel 2030 utilizzando tecnologie di cattura e stoccaggio nelle sue centrali a biomasse.
La capacità di cattura del carbonio non cresce abbastanza
La capacità globale di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica è in crescita, ma non abbastanza per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni: cosa dice l’ultimo report del Global CCS Institute.
Petrolio, Adnoc annuncia i piani per espandere la tecnologia capture & storage
Gli Emirati Arabi Uniti mirano a raggiungere un tasso di recupero del petrolio finale dai suoi giacimenti del 70%, circa…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi