La Cina annuncia nuovi obiettivi climatici, ma non rivela tutto
La Cina vuole raggiungere le zero emissioni nette entro il 2060, ma non è ancora chiaro come. Il presidente Xi ha svelato alcuni dettagli.
L’Asia spera nel ritorno del petrolio da Iran e Venezuela
La speranza in Asia è che Joe Biden possa permettere la ripresa delle esportazioni di petrolio di Iran e Venezuela.
Iraq e Cina vicine ad un accordo sul petrolio
Al di là delle cifre, l’accordo tra Iraq e Cina è importante per le sue implicazioni. Baghdad dipende dal petrolio e fatica a sostenere la spesa pubblica.
Terre rare, la Cina aumenta le importazioni dagli Stati Uniti
Ad ottobre la Cina ha importato oltre 9mila tonnellate di terre rare dagli Stati Uniti, l’81% in più dell’anno prima.
Laos, iniziate le attività nella prima raffineria
La raffineria di Vientiane è importante per il Laos, che dipende dalle importazioni di petrolio per il soddisfacimento del proprio fabbisogno.
Cina determinata a lanciare un mercato per i futures sul carbonio
Il vicepresidente della China Securities Regulatory Commission (CSRC), Fang Xinghai, ha detto che la Cina è “determinata” a lanciare un…
La Belt and Road Initiative potrebbe diventare più sostenibile
In Cina si è proposto un meccanismo per disincentivare le banche ad investire nei progetti legati alla Belt and Road Initiative ad impatto ambientale negativo.
Cina, accordo triennale per l’importazione di carbone dall’Indonesia
La Cina ha firmato un accordo triennale con l’Indonesia per l’acquisto di 28,7 milioni di tonnellate di carbone, per un…
La Cina accelera le importazioni energetiche dagli Stati Uniti
Le importazioni energetiche dagli Stati Uniti da parte della Cina sono cresciute da luglio. Ma ad ottobre risulta raggiunto solo il 26% dell’obiettivo previsto dall’accordo “fase uno”.
Lo scontro tra Cina e Australia sul carbone
Da ottobre la Cina sta portando avanti un blocco delle importazioni di carbone dall’Australia, per ragioni politiche.
Cina, aumento dei punti di ricarica per i veicoli elettrici
Ad ottobre in Cina risultavano 1,5 milioni di punti di ricarica per i veicoli elettrici plug-in, +21% rispetto all’anno prima.
Cina, pubblicato bando sulle priorità energetiche
La consultazione pubblica riguarda gli aspetti relativi all’energia presenti nell’ultimo piano quinquennale (2021-2025).
Idrogeno, la Cina accelera sui veicoli a celle a combustibile
La provincia cinese del Guangdong dice di voler promuovere l’utilizzo delle celle a combustibile nei tir e nei veicoli per la logistica.
Cina, ad ottobre volumi record nelle raffinerie
Ad ottobre le raffinerie in Cina hanno processato volumi record di greggio: 59,8 tonnellate, pari a 14,09 milioni di barili…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










