Cosa pensa il Movimento 5 Stelle della crisi energetica
Conte ribadisce la strada dell’Energy Recovery Fund. Per Crippa: “Nel decreto energia c’è un primo passo verso il price cap europeo”.
Conte ribadisce la strada dell’Energy Recovery Fund. Per Crippa: “Nel decreto energia c’è un primo passo verso il price cap europeo”.
“Solo nella giornata di oggi abbiamo registrato la preoccupazione, tra gli altri, della Cna, del Consiglio nazionale degli architetti, dei sindacati, di esponenti di forze politiche ambientaliste, di Confartigianato, dei costruttori dell’Ance, degli ingegneri dell’Oice. E a difendere il Superbonus…
“È deludente e preoccupante la risposta del Mite alla nostra interrogazione su come e a quale costo si stia procedendo al riempimento degli stoccaggi di energia, disposti su indirizzo del governo per affrontare la crisi energetica accentuata dall’invasione russa in…
“Il caro energia è un peso insostenibile per l’economia italiana. In una fase tanto delicata serviranno nuovi aiuti ed è necessario che neppure un euro delle risorse messe in campo venga sprecato, perché la pandemia energetica non è finita. Per…
- Solo con una maggiore consapevolezza e conoscenza, i consumatori potranno affrontare questa fase di passaggio scegliendo effettivamente le tariffe più convenienti per loro - "In commissione Attività produttive alla Camera abbiamo depositato una risoluzione che punta a mantenere le…
Un decreto”Omnibus” per risolvere molti dei nodi energetici italiani a cominciare dalle rinnovabili. La proposta depositata alla Camera dall’ex sottosegretario al Mise
“Tenendo conto dei tempi necessari all’eventuale nuova validazione della Cnapi da parte dell’Isin e di quelli previsti per il rilascio del nulla osta da parte del Mise e del Mattm, si prevede di concludere l’iter, a seconda che occorra o no una seconda validazione, entro la fine del corrente anno”
Il ministero dello Sviluppo economico ha calcolato l’impatto del nuovo meccanismo sul sistema italiano: Il beneficio economico netto atteso per il sistema con il capacity market è stimabile in circa 1,6 miliardi di euro/anno, sulla base di simulazioni effettuate per l’anno 2022
Crippa: “Presenti in Italia tutte le risorse necessarie per puntare all’idrogeno da fonti rinnovabili”
Cosa ha detto Crippa su consumatori e Piano Clima energia al convegno ‘Mercato dell’Energia elettrica a venti anni dalla liberalizzazione’
Scrive Crippa: pur in un contesto di crescente integrazione del mercato europeo del gas, in entrambi i Paesi vigono o sono in corso di adozione, regimi tariffari che generano effetti sfavorevoli per i punti di uscita non domestici
Crippa: frutto di un dialogo costruttivo e continuativo tra il MiSE e il GSE
Il sottosegretario Crippa risponde in commissione. Nel frattempo lo Sblocca Cantieri approda in Gazzetta Ufficiale con i super commissari per dighe e acquedotti
Carroccio favorevole, pentastellati attendisti fino alle Europee. E il sottosegretario Crippa rivela: progetto da verificare visti anche gli sviluppi possibili del Tap
Il sottosegretario Crippa: “Importante momento di confronto sul tema della decarbonizzazione e delle infrastrutture”
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi