Accordo OVO-Shell per il fotovoltaico in Spagna
Secondo le previsioni, in Spagna il fotovoltaico residenziale verrà installato su un milione di tetti entro il 2025.
Come il prezzo del vetro minaccia lo sviluppo del solare
I pannelli solari a doppia faccia permettono un output energetico maggiore, ma richiedono anche più vetro. In assenza della materia prima, si teme per la competitività del fotovoltaico.
Solare, gli Stati Uniti puntano sull’India contro la Cina
Gli Stati Uniti vorrebbero che l’India puntasse sulla produzione di celle fotovoltaiche perovskitiche: si tratta di una tecnologia per il solare molto promettente, che potrebbe ridurre la dipendenza dalla Cina.
Rinnovabili, in Asia-Pacifico crescita del 58% in cinque anni
Secondo Rystad, la capacità installata delle rinnovabili nella regione dell’Asia-Pacifico passerà da 517 GW nel 2020 ad 815 GW nel 2025.
Solare, in Germania l’output raggiunge livelli record
Quest’anno, finora, l’output solare in Germania ha raggiunto i 48,4 terawattora, superando i 47,5 TWh dell’intero 2019.
Fonti rinnovabili, il problema dei costi di sistema
Quando si parla del calo dei prezzi delle fonti rinnovabili, non sempre si tiene conto dei “costi di sistema” legati alla loro intermittenza e alle necessità di bilanciamento dell’output.
Tutti i successi del fotovoltaico
Nel 2019 l’eolico e il fotovoltaico hanno rappresentato il 67% della nuova capacità energetica installata nel mondo.
Energia solare, cosa dice lo studio dell’Arabia Saudita sul raffreddamento dei pannelli
Il sistema di raffreddamento dei pannelli solari studiato in Arabia Saudita prevede lo sfruttamento del vapore acqueo atmosferico.
Cile, la centrale solare di First Solar sarà la prima al mondo a fornire servizi di rete su base commerciale
L’azienda americana First Solar, attiva nel settore dell’energia solare, ha fatto sapere che la sua centrale di Luz del Norte,…
Rinnovabili, Enel si aggiudica nuova capacità nelle gare in Portogallo
L’investimento per la costruzione del progetto, che dovrebbe entrare in esercizio nel 2024, ammonta a circa 90 milioni di euro.
Eni, accordo con Falck Renewables per l’acquisizione di progetti eolici e solari negli Usa
Falck Renewables S.p.A. e Eni New Energy US Inc, attraverso Novis Renewables Holdings, LLC (Novis) – società partecipata rispettivamente al…
Enel Green Power, concessioni in Cile per due impianti solari
Enel Green Power si è aggiudicata la concessione su due terreni pubblici in Cile per lo sviluppo di due impianti…
Colombia: entro il 2022 la capacità eolica e solare crescerà di 50 volte
La capacità eolica e solare della Colombia dovrebbe passare dai neanche 50 megawatt del 2018 ad oltre 2500 MW nel 2022.
Argentina: inaugurato il parco solare di Santa Rosa, il più grande dell’America Latina
Il parco solare di Santa Rosa, in Argentina, dovrebbe generare energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di cinquemila famiglie.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi