Pakistan pronto a firmare accordi su Tapi dal prossimo anno
Il progetto prevede la posa di un tubo di 56 pollici di diametro per 680 km, con una capacità di…
Iran: improbabile che il gasdotto Tapi diventi operativo
La complessa geopolitica e le preoccupazioni in materia di sicurezza della regione continuano a pesare L’Iran è pronto a partecipare…
Cina e India i leader nell’espansione globale dell’energia solare
Il costo unitario dell’elettricità nel corso della vita di un asset di generazione rinnovabile è sceso del 15% a 86…
India pronta a vietare Coke Petroliefro
Il coke petrolifero è un combustibile altamente inquinante a causa dell’alta presenza di zolfo L’India potrebbe presto vietare l’utilizzo del…
Il gasdotto Tapi accelera. Termine lavori nel 2019?
Anche l’Uzbekistan ha deciso di entrare nella partita. I paesi coinvolti hanno deciso di non aspettare il 2020 per veder…
Chi parteciperà al gasdotto tra Turkmenistan e India
Il progetto del valore di 8 miliardi di dollari consente una diversificazione delle esportazioni turkmene che al momento sono dirette…
India-Cipro, rapporti stretti grazie al gas
L’India prevede di raddoppiare la quota di gas naturale nel mix energetico del paese e triplicare le importazioni a 70…
Crescita rinnovabili non si ferma. Tutti i dati di Irena
I numeri sono parzialmente in linea con quelli diffusi dal rapporto del programma Ambiente dell’Onu e da Bloomberg New Energy…
Come le rinnovabili sfidano le fossili e quando la spunteranno
L’ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) non lascia dubbi: eolico e solare abbinati a sistemi di accumulo saranno…
Che cosa succederà al mercato Gnl
L’Lng Outlook di Shell evidenzia l’integrazione con le rinnovabili, la sicurezza e la diversificazione degli approvvigionamenti ma anche le asimmetrie…
Troppo Gnl? Ci pensano Cina, India e i Paesi del sud-est asiatico
L’aumento dei prezzi e della domanda asiatica del gas naturale liquefatto spingono nuovi progetti nel settore. L’approfondimento di Emergia Oltre…
Chi brinda (e perché) per il gas del Tapi in Turkmenistan
Terminata la tratta in Turkmenistan sono partiti i lavori in Afghanistan. Il punto della situazione dell’opera che collegherà quattro paesi…
Perché l’Asia sarà il nuovo Eldorado del gas
Negli anni a venire saranno Cina, India e Sud-Est asiatico ad assorbire tutto l’eccesso di offerta del Gnl prodotto a…
India pronta a raddoppiare l’import di gas
Il paese ha a disposizione quattro terminali Gnl e importa circa 20 milioni di tonnellate l’anno. Ma nei prossimi sette…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi