Litio, Rio Tinto pronta ad avviare produzione in Serbia
Da Melbourne in Serbia. Rio Tinto è pronta ad avviare un impianto di lavorazione del litio in Serbia nelle prossime…
Litio, accordo tra Vulcan Energy Resources e LG Chem
Vulcan Energy Resources ha firmato un accordo per la vendita di idrossido di litio a LG Chem Ltd. Vulcan, attiva…
L’Australia spinge sui metalli critici per la transizione
L’Australia è già un produttore importante di litio, nichel e rame. Ma vuole fare di più sulla grafite, il vanadio e le terre rare.
Rame, la situazione in Cile preoccupa BHP
BHP dice che l’aumento della tassazione in Cile potrebbe disincentivare le compagnie minerarie straniere ad investire nelle miniere di rame.
Come Ganfeng si assicura il litio per le batterie
La cinese Ganfeng punta ad arrivare a 100mila tonnellate all’anno di carbonato di litio equivalente entro il 2025.
Litio, le società minerarie aumentano la capacità produttiva
Le previsioni dicono che la domanda di litio passerà dalle 320mila tonnellate del 2020 ad oltre un milione di tonnellate nel 2025.
L’Europa vuole cambiare l’opinione pubblica sulle miniere di litio
L’apertura di miniere di litio in Europa è di fondamentale importanza per Bruxelles, che vuole garantirsi forniture sicure del metallo da utilizzare nelle batterie.
Litio, grande accordo di fusione tra Orocobre e Galaxy Resources
La fusione tra Orocobre e Galaxy creerà il quinto produttore più importante al mondo di litio, un metallo fondamentale per le batterie.
Perché il litio mette nei guai le auto elettriche
Secondo i ricercatori di Rystad Energy è necessario che vengano prese rapidamente nuove decisioni di investimento nel settore minerario del…
Gli sforzi della Cina per le batterie litio-ferro-fosfato
In Cina nei primi due mesi del 2021 sono state installate batterie al litio-ferro-fosfato per 5,5 GW.
Perché Schlumberger passa dai servizi petroliferi al litio
Schlumberger, la più grande società di servizi petroliferi al mondo, punta a cavalcare l’aumento della domanda di litio per le batterie.
Il Messico pensa di nazionalizzare il litio
Per capitalizzare le entrate provenienti dal boom del litio, il Messico sta valutando la possibilità di una nazionalizzazione.
L’Australia Occidentale vuole essere il nuovo polo globale del litio
Lo stato dell’Australia Occidentale punta ad un output di 150mila tonnellate all’anno di idrossido di litio entro la fine del 2024.
Litio, accordo fra American Lithium e Plateau Energy Metals
American Lithium è particolarmente interessata al progetto di Plateau Energy Metals per la produzione di litio in Perù.
- Precedente
 - Pagina 1
 - …
 - Pagina 6
 - Pagina 7
 - Pagina 8
 - Pagina 9
 - Pagina 10
 - Successivo
 
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi











