Perché alcuni Paesi Ue vogliono eliminare una parte della riforma del mercato elettrico
La questione è se i governi saranno in grado di offrire dei contratti energetici a prezzo fisso, sostenuti dallo Stato,…
Eni gaserà ancora di più l’Indonesia
Tutti i dettagli sull’ultima scoperta del cane a sei zampe effettuata dal pozzo Geng North-1 perforato nella licenza North Ganal, a circa 85 km di distanza dalla costa orientale del Kalimantan, in Indonesia
Ecco come l’auto elettrica sta convincendo (piano piano) gli italiani
Che cosa dicono i dati della società di consulenza Areté sulle preferenze degli utenti medi sull’auto elettrica
L’industria solare europea e la questione dei dazi sulle importazioni
Per Gunter Erfurt, direttore del cda di SolarPower Europe, i cui membri includono produttori, grandi acquirenti e aziende coinvolte nell’installazione,…
Mercato tutelato verso una proroga solo per le famiglie meno abbienti?
Le associazioni dei consumatori sono tornate a chiedere un rinvio del Mercato tutelato dell’elettricità complice anche gli ultimi rialzi decisi…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 2-7 ottobre 2023
I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: DL 124/2023 su disposizioni urgenti in materia di politiche di…
L’aumento delle esportazioni di gas dell’Azerbaigian frenato dal dilemma della domanda in Europa
L’espansione del Corridoio Meridionale del Gas richiederà notevoli investimenti per installare dei compressori aggiuntivi, che a loro volta richiedono garanzie…
Transizione energetica e borghi, la Basilicata a Torino nell’Italia delle Regioni
E’ questo il filo conduttore della partecipazione della Regione Basilicata nell’”Italia delle Regioni”, il Festival nazionale della Conferenza delle Regioni…
L’idrogeno verde non decolla a causa dall’aumento dei costi legati alla produzione
Il rapporto dell’IEA sottolinea l’urgente necessità di sostegno governativo e investimenti in ricerca e sviluppo per ridurre i costi e…
Al via la fase transitoria del meccanismo di adeguamento dei prezzi della CO2 alle frontiere
Il meccanismo CBAM pareggerà il prezzo del carbonio tra i prodotti nazionali e le importazioni, garantendo che le politiche climatiche…
Perché servono più investimenti per fare la transizione energetica
Che cosa si è detto e chi c’era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
Assegnati oltre 100 MW nell’ultima asta Fer del Gse
Il 16 ottobre l’aggiornamento delle tariffe per la tredicesima asta Gse Sono stati assegnati oltre 100 MW di energia elettrica…
Come sta crescendo la spinta sul nucleare tra appelli, riunioni e piattaforme
Il ministro Pichetto sull’incontro con Pannier-Runacher: “ottima conversazione su temi di comune interesse”. Ancora nessuna notizia però sul tema del…
Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli
Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















