Antitrust: Dal 1 gennaio attiva la nuova struttura organizzativa
Nel nuovo assetto 9 dipartimenti e 25 direzioni. Nelle posizioni di responsabile delle varie unità organizzative, il Collegio dell’Autorità ha…
Caro energia, Bce: Impatto stimato per Eurozona pari a trasferimento 2,2% PIL al resto del mondo
Per la Bce “l’inflazione dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari ha svolto un ruolo fondamentale quali motori dell’aumento dell’inflazione…
Brevetti sull’idrogeno mostrano transizione verso tecnologie pulite. Il report Aie-Epo
Le tecnologie motivate dalle preoccupazioni per il cambiamento climatico hanno rappresentato quasi l’80% di tutti i brevetti relativi alla produzione…
Perché il 2022 è stato l’anno d’oro delle rinnovabili
Anche se la capacità mondiale di rinnovabili potrebbe non crescere abbastanza velocemente da raggiungere determinati obiettivi del 2050, il 2022…
Per sconfiggere il climate change dobbiamo cambiare noi stessi
Cambiare la nostra percezione del tempo potrebbe aiutare a sconfiggere il climate change secondo Anthony Leiserowitz, direttore del Programma dell’Università…
Prezzi dei carburanti (di nuovo) in aumento. Cosa dicono esperti e associazioni
I prezzi della benzina, del gasolio e degli altri carburanti, dal 1 gennaio 2023, sono schizzati – di nuovo -…
Per la transizione energetica è importanza dell’elettrificazione. Il report di Robeco
“L’elettrificazione è all’inizio di un enorme ciclo di investimenti che si estenderà a tutti i settori”. Cosa dice il commento…
Rinnovabili, in tutto il mondo è boom di posti di lavoro nel settore
Secondo la Renewable Energy and Jobs Annual Review 2022 di IRENA e ILO, tra il 2020 e il 2021 il…
Le mosse di Biden per ridurre le emissioni e puntare alle rinnovabili
Il 20 dicembre, il Servizio Postale degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di distribuire 66.000 veicoli elettrici entro il 2028,…
Cosa potrebbe accadere se l’Europa diminuisse la domanda di GNL statunitense?
Le esportazioni statunitensi di GNL verso l’Europa sono cresciute in modo esponenziale dall’invasione russa dell’Ucraina. Ma, i piani di energia…
Perché il nucleare della Francia è fermo proprio nel momento del bisogno dell’Europa
Le centrali vengono chiuse per manutenzione o revisione decennale ogni 2 o 10 anni, ma il periodo in cui sono…
In Europa aumentano le temperature e calano i consumi energetici
A gennaio sono previste temperature miti in tutta l’Europa nord-occidentale. Nel mentre, si riduce la domanda di gas L’Europa si…
Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l’Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell’inverno più caldo degli ultimi vent’anni
La spesa del Pnrr stenta e gli oneri di sistema rimangono
Scarsa trasparenza su spese e stato di avanzamento dei lavori, scarso coinvolgimento della popolazione, mancanza di competenze nella PA fanno…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

















