Perché il controverso price cap sul gas potrebbe portare meno GNL all’Unione Europea
L’Europa sta costruendo dei terminal galleggianti per accogliere più carichi il prossimo anno, ma per gli analisti potrebbe non esserci…
Riciclo, Quale strategia adotterà l’Ue per rendere l’industria tessile sostenibile?
I tassi di riciclaggio nell’industria tessile sono attualmente piuttosto bassi, con 1,7-2,1 milioni di tonnellate di prodotti tessili usati raccolti…
Caro energia, tutti i dati dell’impatto sulle imprese e sui consumatori italiani
Una simulazione dell’ISTAT fornisce una stima del numero di imprese che potrebbero registrare margini di profitto negativi, mentre per Confcommercio…
Il Consiglio di Stato da ragione a Iren sui rincari in bolletta. L’Ira delle associazioni dei consumatori
Il Consiglio di Stato sospende il provvedimento con cui l’Antitrust aveva intimato alla Iren Mercato S.p.a. di non modificare le…
Perché i Paesi del Golfo stanno investendo miliardi nell’energia pulita
Arabia Saudita, EAU e gli altri Paesi GCC sanno quanto le loro economie siano diventate dipendenti dal petrolio e dal…
Habemus price cap (?)
Nell’ultima riunione pre-natalizia, i ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare i prezzi del gas. E’ un tetto? Funzionerà?
Nell’Unione Europea le emissioni di gas serra continuano a diminuire, nonostante il ritorno al carbone
Secondo il Center for Research on Energy and Clean Air le temperature miti hanno contribuito ad una riduzione del 6%…
Manovra: ecco le misure su energia, trasporti, edilizia
Extraprofitti, taglio delle bollette, fondo per contrastare il consumo del suolo e molto altro nella legge di Bilancio del Governo…
Rinnovabili, Quanti italiani le conoscono e cosa ne pensano? Lo studio IPSOS
8 italiani su 10 conoscono le energie rinnovabili e solo 1 italiano su 10 riesce ad individuare in modo totalmente…
Perché le raffinerie europee dovranno affrontare difficili compromessi
L’UE implementerà sanzioni su tutti i prodotti petroliferi russi a partire dal 5 febbraio, lasciando all’Europa il compito di sostituire…
Un nuovo studio conferma: l’Africa ha un potenziale di idrogeno verde da 1 trilione di euro
Il rapporto “Africa’s Extraordinary Green Hydrogen Potential” rappresenta la prima ricerca dettagliata del possibile sviluppo dell’idrogeno verde in tutto il…
Rinnovabili, Comunità energetiche, Sogin. Cosa ha detto il ministro Pichetto alla Camera
“Per queste e altre criticità si auspica il rafforzamento e la velocizzazione delle procedure e degli strumenti di selezione dei…
Quanto ha influito la crisi su energia e ambiente negli anni 2018-2020? I dati Istat
Il Consumo netto di energia si attesta a 6,5 milioni di terajoule (-8,8%), le emissioni climalteranti a 392 milioni di…
Milleproroghe, ecco la nuova bozza esaminata dal Cdm
Tutte le novità approvate dal Cdm Il Consiglio dei ministri che ha approvato il Milleproroghe di oggi ha lavorato su…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















