Giordania: riprese le importazioni di petrolio iracheno bloccate dalla pandemia
– Le importazioni di circa 10.000 barili al giorno riprenderanno questo mese, secondo Hassan Hiari, direttore del dipartimento gas e…
Petrolio, perché i mercati sono scettici sulla ripresa
La ripresa del petrolio è ostacolata sia dalla possibilità di nuove ondate di contagi da coronavirus, sia dalle scorte accumulate negli scorsi mesi.
Petrolio, per la Russia domanda in calo di 10 mln di barili al giorno nel 2020
Novak: Se non fosse stato per l’accordo OPEC+ il prezzo del petrolio sarebbe stato di 10-20 dollari al barile, e…
Petrolio, tornano a salire le esportazioni degli Stati Uniti
Anche a luglio, la principale destinazione per le esportazioni di petrolio dagli Stati Uniti è stata la Cina. Seguono Canada e Paesi Bassi.
Petrolio, Sud America migliora i costi di produzione. Il report Rystad Energy
Uno dei fattori che hanno aiutato il Brasile a tagliare l’opex è Petrobras che ha sostituito la sua flotta di…
Petrolio, previsto aumento dei prezzi fino a 65 dollari entro il 2021
Secondo il responsabile delle ricerche sull’energia per Goldman Sachs Damien Courvalin il prezzo del petrolio raggiungerà i 65 dollari al…
L’Iraq vuole l’esenzione dai tagli all’output di petrolio nel 2021
L’Iraq è intenzionato a perseguire l’eccezione da eventuali tagli alla produzione petrolifera a livello OPEC+ da intraprendere nel primo trimestre…
GECF-OAPEC, si studiano le basi per la cooperazione
Il Forum dei Paesi Esportatori di Gas e l’Organizzazione per i Paesi Arabi Esportatori di Petrolio hanno intrattenuto un incontro…
Cosa significherebbe una vittoria di Joe Biden per il petrolio e il gas Usa?
A questa domanda ha provato a rispondere un’analisi di WoodMac sostenendo che l’industria statunitense del petrolio e del gas dovrebbe…
Petrolio, crollo in corso per le prospettive di spesa E&P. L’analisi Evercore ISI
Finora, il 2020 è sulla buona strada per essere il secondo peggior anno da oltre 35 anni, superato solo dal…
Arabia Saudita, colloquio tra il re Salman e il presidente della Nigeria
Il re saudita Salman ha informato il proprio Gabinetto su una recente conversazione telefonica intrattenuta con il presidente nigeriano Muhammadu…
La decisione di Storebrand contro le compagnie petrolifere
Storebrand ha voluto innanzitutto lanciare un messaggio: gli investitori sono sempre più sensibili alla crisi climatica e sempre meno propensi ad investire nei combustibili fossili
Energia, Sapelli: il vero protagonista della transizione energetica? Sarà il gas
Per il petrolio è davvero la fine? Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica ed esperto di tematiche energetiche.
Petrolio, cosa succede in Iraq, Iran, Algeri e Venezuela con la crisi del Covid
È probabile che il petrolio rimanga una delle principali fonti di energia per gli anni a venire. Il momento del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi