La Germania potrebbe centrare obiettivo 65% rinnovabili nel 2030
Un rapporto del think tank tedesco attivo nel settore delle energie verdi Agora Energiewende spiega quali saranno i passi di…
Perchè il Giappone è preoccupato per la sua sicurezza energetica
Il nuovo piano nazionale del paese riflette le tensioni interne e l’ansia per gli approvvigionamenti internazionali, ricollocando in prima fila…
Libretto sicurezza per rinnovabili e idrogeno. Così la Basilicata guarda al futuro
L’obiettivo è maggiore sicurezza e meno rischi per i cittadini e l’ambiente Istituzione del libretto sicurezza, unico in Italia, per…
Terna: aumenta il fabbisogno di energia nel 2017
In salita anche l’import dall’estero. Il fotovoltaico è la fonte che registra il maggior incremento rispetto all’anno precedente Nel 2017…
Italia centra obiettivi 2020 sulle rinnovabili. I numeri Istat
Ma gli ultimi due anni segnano un’inversione di tendenza Negli ultimi dieci anni la quota di consumo da fonti rinnovabili…
Rinnovabili, nel 2050 copriranno il 98% della produzione di elettricità. Parola di Bloomberg
Tutte le previsioni del New energy outlook 2018 di Bloomberg New energy finance su rinnovabili e metano Nel 2050 le…
Germania, in 6 mesi produce abbastanza energia verde da soddisfare un anno intero
La produzione proveniente dalle rinnovabili è aumentata di un terzo in tre anni secondo l’azienda energetica E.On Nella prima metà…
Enel e F2i: accordo per cessione portafoglio impianti a biomassa in Italia
Cinque gli impianti di proprietà di Enel Produzione e Enel Green Power oggetto della cessione, per un controvalore di circa…
Il futuro del gas? Partner perfetto delle rinnovabili
La seconda edizione del Global Gas Report di Snam, International Gas Union (Igu) e The Boston Consulting Group (Bcg), presentato…
Quanto vale l’idroelettrico in Italia
Secondo lo studio Althesys c’è un grosso potenziale di investimento per cogliere gli obiettivi Ue al 2030 L’idroelettrico, la principale…
Al via progetto per incrementare efficienza e rinnovabili nei paesi euro-mediterranei
Si chiama MEETMED e per l’Italia partecipa Enea come partner MEDENER, l’associazione delle agenzie nazionali dei Paesi del Mediterraneo per…
Ecco quante rinnovabili ci saranno nel mondo nel 2050
Le stime sono di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) nel suo New Energy Outlook 2018 Ancora previsioni per il futuro sulle…
Solare in crescita nel mondo, ecco le previsioni per l’Italia di SolarPower Europe
Nei prossimi cinque anni è sulla strada buona per diventare la fonte di energia dominante del 21esimo secolo secondo il…
Boom del solare in Turchia nel 2017
Il Paese investirà 110 miliardi di dollari nel settore energetico entro il 2023, di cui 46 miliardi di dollari nelle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi