Quanto può costare all’Italia la crisi del petrolio saudita
L’Italia deve pensare a una seria politica energetica per mediare con il tempestoso contesto internazionale Un colpo durissimo quello subito…
Prima opera del Governo Conte: la proroga di autorizzazione a Tap
Il governo Conte bis ha concesso a Tap la proroga della Valutazione di impatto ambientale. L’autorizzazione scadeva il 23 settembre,…
Tutto pronto per il varo del decreto Clima in Consiglio dei ministri
Costa è intenzionato a chiudere il provvedimento prima di partire per il Climate Action Summit 2019, il summit mondiale sul…
Cosa è successo alla raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi
La raffineria è già in esercizio e l’allarme è rientrato Esplosione alle prime luci dell’alba alla raffineria Eni di Sannazzaro…
Petrolio, prezzi da record dopo gli attacchi agli impianti dell’Arabia Saudita
Cosa succede (e perchè) al prezzo del petrolio Attacco al petrolio. Gli attacchi con i droni a due maxi raffinerie…
Gas, il 19 la trilaterale Ue-Russia-Ucraina sul transito di combustibile
Il vertice in vista della scadenza dei contratti di transito tra Mosca e Kiev che avverrà a fine anno La…
Nigeria LNG cerca 10 miliardi di dollari per espandere le sue attività
L’obiettivo è aumentare la produzione di gas liquefatto del 35%. Interessata anche Eni che possiede una una quota del 10,4%…
Germania, eolico in crisi. Obiettivi transizione energetica a rischio
Nei primi sei mesi del 2019 sono state installate solo 89 turbine eoliche Eolico in crisi, in Germania. Il settore…
Lo shale boom argentino sopravvivrà alla crisi economica?
Il successo finanziario della produzione non convenzionale di Vaca Muerta è remoto. Ci possono essere più opportunità nel settore delle…
Irena e Onu insieme per combattere la desertificazione attraverso le rinnovabili
Le due organizzazioni hanno concordato di aumentare lo sviluppo delle capacità rinnovabili e gli investimenti attraverso una migliore comprensione del…
Le priorità energetiche dell’Ue secondo i cittadini. L’indagine di Eurobarometro
Il 93% degli europei ritiene il cambiamento climatico un “problema serio” e il 79% lo considera un “problema molto grave”…
Ecco la strategia a zero emissioni di Gucci per salvare il pianeta
Gucci collaborerà con Redd+ – un programma delle Nazioni Unite per ridurre le emissioni da deforestazione – su quattro progetti…
In Lituania il primo Gnl che la “libera” dai russi
Il carico all’impianto, simbolicamente chiamato Independence, arriverà la prossima settimana a bordo dello Stena Clear Sky Il terminal Gnl che…
Nord Stream 2, Germania fiduciosa: progetto chiuso entro fine anno
Il governo tedesco prevede il via libera della Danimarca a un percorso alternativo per il gasdotto entro breve. La Germania…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















