Nucleare, Edf ci riprova con l’Epr 2: Al via bando di gara per opere di ingegneria
Edf sta sviluppando il reattore ad acqua pressurizzata Epr 2 con Framatome. La “centrale nucleare del domani” è una semplificazione…
Per Wärtsilä ordine per sei centrali che favorirà l’integrazione delle rinnovabili nel mercato italiano
Le sei centrali di Wärtsilä saranno completate entro giugno del 2022, giusto in tempo per l’avvio del nuovo capacity market…
Ecco come l’Europa punta al dominio delle batterie dei veicoli elettrici
Le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis e del colosso NorthVolt sulle batterie dei veicoli elettrici Tre anni fa, l’Europa,…
NeXtWind fa sventolare l’eolico in Germania
NeXtWind ha acquistato tre parchi eolici onshore nel nord della Germania con l’obiettivo di ristrutturarli ed ampliarli NeXtWind scommette sull’eolico…
Lightsource Bp si scalda con il solare spagnolo di Grupo Jorge
In linea con il piano strategico di Bp, Lightsource acquista nuova potenza solare in Spagna. Fatti, numeri e dettagli 475…
La corsa alle rinnovabili di Joe Biden passa dalla California
Il progetto Crimson Solar, in California, produrrà energia rinnovabile per 90.000 abitazioni. Tutti i dettagli Si chiama Crimson Solar…
Tutte le richieste del Congresso Usa all’Epa sulla miscela dei biocarburanti
Il Governo Usa chiede all”Agenzia per la protezione dell’ambiente di non esentare le raffinerie di petrolio dall’obbligo di miscelare i…
Il ruolo dell’eolico nella transizione ecologica al centro del dibattito organizzato dall’Anev
Gli eventi e il convegno della Giornata Mondiale del Vento hanno ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e i patrocini…
Ecco quali sono le mosse di China Three Gorges in Spagna
China Three Georges è entrata in Spagna nell’agosto 2020 quando ha annunciato l’acquisizione di 13 impianti solari Il gigante statale…
In Cile il primo progetto di solare termodinamico dell’America latina
Il progetto Cerro Dominador in Cile permette di accumulare il calore solare per convertirlo in elettricità anche nelle ore notturne.
Le batterie al ferro-fosfato hanno un problema di riciclo
Riciclare le batterie al litio-ferro-fosfato è sconveniente: il ferro è un metallo abbondante ed economico, e il suo riciclo non permette grossi profitti.
L’Australia spinge sui metalli critici per la transizione
L’Australia è già un produttore importante di litio, nichel e rame. Ma vuole fare di più sulla grafite, il vanadio e le terre rare.
Gli Stati Uniti puntano sulla costa del Golfo per l’eolico offshore
Gli Stati Uniti sono indietro sull’eolico offshore. Ma vogliono recuperare e vedono del potenziale nel golfo del Messico.
Cattura del carbonio, l’Australia investe in sei progetti
L’Australia pensa di utilizzare la cattura del carbonio per produrre idrogeno dal gas naturale, “raccogliendo” la CO2 emessa.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi