Comunità energetiche: cosa dice l’Agenzia delle entrate per le associazioni ETS
“La restituzione delle somme da parte di una CER costituita nella forma di ETS ai propri associati non costituisce aggiramento…
Europarlamento, eletti i nuovi commissari. Decaro all’Ambiente
La greca Elissavet Vozemberg-Vrionidi è la nuovo presidente della Commissione Trasporti, il polacco Borys Budka è stato eletto a capo…
Luce e gas, Segugio: nel 1° semestre 2024 in calo sia il consumo medio che la spesa annua
Dallo scorso 30 giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica, con circa 3,7 milioni di…
Ecco chi sono gli italiani nelle Commissioni Ambiente, Trasporti e Industria dell’Europarlamento
Dei 76 italiani eletti nell’Europarlamento, 59 entreranno nelle Commissioni chiave per le questioni energetiche e industriali, ovvero le commissioni Industria…
Ecco come Arera vuole provare a velocizzare le gare gas
La delibera approva il testo integrato delle disposizioni dell’Autorità in materia di gare d’ambito della distribuzione del gas naturale Con…
Mase, si completano le nomine della Commissione Via-Vas
Nel decreto ministeriale del Mase vengono individuati presidente, coordinatore e componenti delle sottocommissioni Si completa la struttura della Commissione Via-Vas…
UniCredit fissa gli obiettivi intermedi Net Zero per i settori navale e immobiliare commerciale
Unicredit mira a raggiungere una riduzione dell’intensità di emissione di anidride carbonica del 30% del suo portafoglio navale e tra…
Energia, Segugio: nel primo semestre 2024 c’è stato un calo del consumo medio e della spesa annua
L’Osservatorio Segugio.it sul primo semestre di quest’anno evidenzia un calo del – 5% del consumo medio a fronte di un…
Case green ,l’Italia può arrivare al 37% di immobili in classe A grazie a incentivi e finanza green. Il report Crif
Secondo le proiezioni di CRIF, gli incentivi governativi e l’andamento macroeconomico faranno la differenza nel raggiungimento degli obiettivi case green…
L’Ue approva aiuti di Stato italiani per 400 mln di euro per decarbonizzare i processi industriali
Lo scopo dello schema è quello di ridurre le emissioni di gas serra derivanti dai processi produttivi dell’industria di almeno…
Fine Tutela luce e gas: cosa è successo nel 2024 e come si muove il Mercato Libero
I dati dell’Osservatorio di Segugio.it hanno evidenziato un progressivo calo della spesa annua sul Mercato Libero, legato in buona parte…
Ecco i Paesi che, malgrado gli impegni sul clima, stanno aumentando la dipendenza dal carbone
Diversi Paesi del Sud-Est asiatico continuano a dipendere fortemente dal carbone per la loro energia, nonostante la crescente pressione della…
Per la Green Economy un rendimento del 198% in 10 anni, secondo solo a quello tecnologico
In un rapporto, il London Stock Exchange Group (LSEG) definisce “green economy” l’insieme delle aziende che generano ricavi dalle energie…
L’inquinamento può ridurre le probabilità di nascita con fecondazione in vitro del 38%
Un recente studio, condotto in Australia, suggerisce che l’impatto dell’inquinamento inizia prima del concepimento, interrompendo lo sviluppo degli ovociti Secondo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 151
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi