Confindustria al rush finale per la presidenza mentre sull’ex Ilva futuro ancora da scrivere
Mentre per l’ex Ilva è ancora incorso la partita a suon di missive tra governo ed ArcelorMittal, per Confindustria è…
Mase: dopo riorganizzazione, al via gli interpelli per i direttori generali
A essere interessati sono i Dipartimenti del Mase per lo sviluppo sostenibile (DiSS), le Direzioni generali del Dipartimento energia (DiE)…
I prezzi del gas continuano a scendere: tutti i fattori che incidono
Attualmente, al Ttf di Amsterdam il prezzo è di poco superiore ai 26 euro al MWh. La crisi energetica è ormai passata?
Nel 2023 record storico per la produzione di eolico e fotovoltaico in Italia
Secondo i dati Terna i consumi elettrici sono risultati pari a 306,1 TWh: incremento di circa 5,8 GW di nuove attivazioni considerando tutte le fonti rinnovabili
Ecco come le utilities contribuiscono alla transizione con 6,2 mld di investimenti l’anno
Secondo il rapporto “Le utilities italiane per la transizione ecologica e digitale”, il valore aggiunto distribuito dalle Associate agli stakeholder…
Dalla scissione sul nucleare in Europa all’assenza di Salvini al vertice sull’Africa: cosa dicono i giornali
Sul rilancio di nuovi impianti di energia nucleare l’Europa è spaccata in due e sono diversi i Paesi che non…
Ecco quali sono i principali progetti di cattura e stoccaggio della CO2 in Europa
Il 6 febbraio la Commissione europea presenterà la sua strategia per la gestione della CO2 su scala industriale, compresa la…
Eni, Bonomi e Simson: dai piani del governo italiano per ridurre il debito al ruolo dell’Europa su industria e rinnovabili
Il governo italiano starebbe pianificando la vendita fino al 4% di Eni in ottica di riduzione del debito pubblico. Nel…
Ecco che succede alle bollette gas degli italiani con la fine del mercato tutelato
L’analisi dell’Osservatorio Segugio.it sulle offerte “Placet in Deroga” attivate in automatico per chi non è passato al mercato libero nelle…
Piombino, Taranto e nucleare: la situazione nelle due città della siderurgia italiana e i passi avanti del nostro Paese verso l’atomo
Mentre a Piombino viene siglato il protocollo d’intesa con Regione Toscana, Comune di Piombino e con il gruppo ucraino Metinvest…
Come andranno i mercati petroliferi nel 2024. Report Opec
Secondo il rapporto mensile dell’organizzazione, la domanda di petrolio segue le previsioni di crescita di fine 2023. Per l’offerta c’è…
Enel, Newcleo ed ex Ilva: c’è chi resta, chi (forse) va e chi non lo sa
Dall’Argentina con Enel, passando per la Francia con Newcleo, per arrivare fino all’Italia con l’ex Ilva: le novità e le…
Perché (e quanto) rischiano di essere dannosi i sussidi energetici
Secondo l’Istituto Bruno Leoni, “questa irresponsabile disinvoltura ha sottratto spazio fiscale” e queste politiche di sussidi massicci “non sappiamo se effettivamente abbiano sostenuto la domanda”.
Crisi del Mar Rosso, ex Ilva e idroelettrico: cosa dicono i quotidiani
Un Mar (Rosso) di preoccupazioni, il debito dell’ex Ilva con Snam da 109 milioni e per l’idroelettrico esclusa la proroga…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














