Perché l’uragano Ida apre la strada alla volatilità dei prezzi del petrolio
Quasi 2 milioni di barili al giorno di capacità di raffinazione di petrolio della costa del Golfo degli Stati Uniti…
Ue, Emsa: Emissioni trasporto marittimo vanno ridotte drasticamente
Quasi il 77% del commercio estero europeo e il 35% di tutto il commercio tra gli Stati membri europee avviene…
La giravolta di Biden sulle trivelle
Dopo lo stop in attesa di una revisione dell’impatto ambientale, Biden è costretto a riprendere le aste dei terreni destinati…
Brasile, peggiora la crisi energetica del paese a causa della siccità
Peggiora la crisi energetica in Brasile a causa della siccità che riduce la produzione di energia idroelettrica. Appello alla popolazione…
Pandemia è stata opportunità persa per accelerare transizione energetica. Il report DNV
Le emissioni di gas serra legate all’energia dovrebbero aumentare del 3% nel 2021 rispetto all’anno scorso, quando sono diminuite di…
Le tasse? Vanno bene se sono ‘green’. Il report Green Alliance e il commento di Governatori
Governatori: Le persone sono favorevoli al principio ‘chi inquina paga’, ma hanno alcune idiosincrasie (in buona parte dovute a incompetenza…
Ue, da domani al via le nuove etichette energetiche per i prodotti di illuminazione
Il cambiamento più importante è il ritorno a una scala A-G più semplice. Per aiutare i consumatori europei a ridurre…
Benzina, Codacons: Vacanze più care. UNC: nessuna speculazione su controesodo
Stangata trasporti per le vacanze estive degli italiani, con i prezzi dei carburanti ai massimi da novembre 2018 Con i…
Cina finanzia progetto per produrre energia solare nello spazio
La Cina finanzia un progetto sperimentale per la realizzazione di un impianto a terra in grado di convertire l’energia solare…
Pitesai in ritardo, tra un mese ripartono le trivelle
Entro fine settembre si dovrebbe arrivare tanto alla Vas per le zone in mare quanto all’approvazione con una forte intesa…
Perché i paesi petroliferi sono sotto pressione per diventare ‘green’
Uno dei modi attraverso cui vediamo i governi rispondere alle pressioni da entrambe le parti è nello sviluppo di tecnologie…
Cosa farà l’Opec+ ora che incombe la quarta ondata Covid?
Il nuovo aumento dei casi da Covid-19 porterà l’Opec+ a riconsiderare l’aumento di produzione del greggio? L’Opec+, nel prossimo incontro,…
Clima: migliore approvvigionamento materie prime può ridurre emissioni. Il report Aea
Le pratiche di approvvigionamento rispettose del clima dovrebbero concentrarsi principalmente sulla fase di lavorazione delle materie prime, che ha un…
CNOOC lancia il suo primo progetto offshore di stoccaggio di CO2
La cinese CNOOC lancia un progetto di cattura e stoccaggio di CO2 nel bacino del Pearl River Mouth nel Mar…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















