Cosa ha detto il presidente di Enel su investimenti, carbone e Pnrr
Nel primo trimestre abbiamo accelerato gli investimenti per sostenere il nostro modello di business che ha dimostrato di essere solido…
Genova sustainable city: Enel X elettrifica e rende sostenibili le Torri Wtc e San Vincenzo
Gli innovativi interventi di riqualificazione energetica ridurranno i consumi energetici di circa il 40% Due edifici iconici di Genova, le…
Il boom delle batterie nel Regno Unito
Per il 2040 si prevede una domanda di batterie nel Regno Unito tale da richiedere fino a sette giga-fabbriche.
Ricoh ha sviluppato celle solare più potenti ed efficienti
Le celle fotovoltaiche di Ricoh funzionano in un intervallo di temperature che va da -30 a 60 gradi Celsius.
Il Kenya punta sulla geotermia
Il Kenya vuole decarbonizzare completamente il proprio mix elettrico, puntando soprattutto sulla geotermia.
Nord Stream 2: gli Usa rinunciano alle sanzioni ma dicono no al gasdotto
Le decisioni di Washington sul Nord Stream 2 sono intese come “la consapevolezza che la Germania è un partner importante…
Arrivano nuovi incentivi auto nel decreto Sostegni
Nel testo ci sarebbe il rifnanziamento degli incentivi l’acquisto di auto con emissioni di CO2 da 61 a 135 gr/km…
Eni pubblica primo Sustainability-Linked Financing Framework di settore al mondo
Eni ha individuato nel Framework quattro Key Performance Indicator: capacità installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,…
Ecco i numeri della Valutazione di impatto ambientale
Tra il 25 maggio 2020 e il 5 maggio 2021la commissione ha lavorato 729 pratiche A fare chiarezza sui numeri…
I nuovi rischi per l’indipendenza energetica degli Stati Uniti
Raggiungere l’indipendenza energetica, per gli Stati Uniti e non solo, significa aggiornare le infrastrutture al nuovo contesto climatico e cyber.
Nippon Paper vuole rivoluzionare le batterie con la cellulosa
Nippon Paper sostiene che i supercondensatori a base di nanofibre di cellulosa possano sostituire le batterie agli ioni di litio nelle automobili e negli smartphone.
I piani della Norvegia per l’elettrificazione delle piattaforme di petrolio
Ridurre le emissioni dell’industria degli idrocarburi non è solo una necessità ambientale per la Norvegia, ma anche economica.
Cingolani: Mettere la protezione dell’ambiente al servizio dell’innovazione e della crescita
Intervista del Foglio al ministro: le perdite di tempo non saranno più ammissibili e non dovrà più essere accettabile che…
Pnrr, sfide su governance e semplificazioni mettono a rischio le opere
Le soprintendenze frenano la transizione ecologica, tuona Stefano Ciafani presidente di Legambiente Semplififcazioni e governance del Pnrr sono le prossime…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















