La Nuova Zelanda lavora sui biocarburanti da scarti forestali
La Nuova Zelanda sta lavorando ad un business case per la produzione di biocarburanti dai residui degli alberi macinati nel paese.
Com’è andata la trimestrale di Edison
La società rivede al rialzo le stime per l’EBITDA 2021 in un intervallo compreso tra 710 e 770 milioni di…
Le rinnovabili crescono al ritmo più veloce degli ultimi 20 anni nel 2020: Report Aie
Le aggiunte di capacità rinnovabile aumentano del 45% a 280 GW e Aie rivede le prospettive di un +25% per…
Auto: La ripresa delle vendite globali si intensifica nel 2021. Report S&P
I veicoli elettrici (compresi gli ibridi plug-in) sono destinati ad aumentare nel 2021 fino a un 6-8% della quota globale…
La Ue pensa a un’agenda per le rinnovabili ancora più ambiziosa
Bruxelles, in particolare, vuole aumentare il suo attuale obiettivo rinnovabili dal 32% per il 2030 ad almeno il 38%. La…
Porti, Corte Conti: ritardi unificazione Venezia e Chioggia da Autorità Mare Adriatico
Il referto ha messo in evidenza perduranti ritardi nell’attuazione degli interventi relativi ai progetti di riqualificazione e innovazione dell’infrastruttura portuale…
L’Europa vuole cambiare l’opinione pubblica sulle miniere di litio
L’apertura di miniere di litio in Europa è di fondamentale importanza per Bruxelles, che vuole garantirsi forniture sicure del metallo da utilizzare nelle batterie.
Il piano degli Stati Uniti per salvare le centrali nucleari
Se gli Stati Uniti vorranno raggiungere l’obiettivo di azzeramento netto delle emissioni al 2050, avranno bisogno di mantenere aperte le centrali nucleari.
Le previsioni di Siemens Energy su entrate e ordini
Siemens Energy, azienda tedesca che realizza tecnologie per il settore elettrico, ha rivisto al ribasso gli obiettivi di vendita per il 2021.
Perché la lotta ai cambiamenti climatici deve fare i conti con i data center
Esistono numerose soluzioni al problema energetico di data center. Uno è che i proprietari costruiscano capacità rinnovabile in loco o…
Pnrr, in Gazzetta Ufficiale il Fondo complementare
Si tratta di 30.622,46 milioni di euro per gli anni dal 2021 al 2026. Rinnovo flotte, bus, treni e navi…
Repsol inizia la costruzione di Delta II, il più grande progetto rinnovabile dell’azienda
L’elettricità rinnovabile generata eviterà l’emissione di più di 2,6 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Repsol ha iniziato la costruzione…
S&P’s migliora il rating di Hera a BBB+ con Outlook stabile
Il rating ottenuto è fra i più alti del settore delle Multiutility Stand-Alone Venerdì 7 maggio l’agenzia Standard & Poor’s…
Perché calano i lavoratori nel settore solare degli Stati Uniti
Non c’entra solo la pandemia: negli Stati Uniti i lavoratori nel settore solare diminuiscono anche per via dei progressi nell’efficienza di lavoro.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















