Si avvicina un rinascimento per il nucleare?
Se si considera il periodo 2010-2020, l’energia nucleare sembra essere il più grande dei perdenti tra tutte le varie tipologie…
Mix energetici e offerte verdi, Gse attiva il portale per produttori e imprese di vendita
Dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2021 sarà possibile accedere al portale Fuel Mix per comunicare i dati…
Carburanti, Scoccimarro: In Friuli presto osservatorio su andamento prezzi
Vogliamo istituire un osservatorio regionale sull’andamento dei prezzi alla pompa, al fine di tutelare i cittadini colpiti dalla crisi economica…
La Cina annuncia una piattaforma per il monitoraggio delle emissioni
La nuova piattaforma permetterà ai cittadini della Cina di monitorare i livelli di emissioni delle imprese e di consultare l’archivio dei dati.
Canadian Power entra nell’eolico (e guarda all’idrogeno)
Gli impianti eolici acquistati da Canadian Power possiedono una capacità di 30 MW. L’azienda vuole anche entrare nel settore dell’idrogeno.
Zambia e Zimbabwe rimandano i lavori alla diga di Kariba
La diga di Kariba ha una capacità di generazione di 1050 MW, ma opera al di sotto di questi livelli a causa di problemi tecnici.
Nord Stream 2, perché il gasdotto è ancora in bilico
L’arresto e la condanna di Alexei Navalny da parte della Russia ha scatenato una serie di posizioni che stanno ritardando…
Terna confermata nella Gold class della sostenibilità mondiale
Con 90 punti la società che gestisce la rete elettrica nazionale è al vertice tra le Electric Utilities Terna confermata…
Hera medaglia d’oro 2021 nel Sustainability Award S&P Global
La multiutility è stata premiata con la Gold Class per il posizionamento come “Industry leader” nel Dow Jones Sustainability Index,…
Mobilità elettrica: Jaguar Land Rover annuncia partnership con Enel X
Venturini: aggiungiamo un altro tassello fondamentale dell’impegno al fianco dei più importanti marchi di car manufacturer Nella strategia di elettrificazione…
Eolico, in Corea del sud l’impianto più grande al mondo
L’impianto eolico avrà una capacità di 8,2 gigawatt e favorirà l’accelerazione della transizione energetica in Corea del sud.
Cosa fa la Lituania sui pannelli solari
L’obiettivo della Lituania è arrivare, entro il 2030, a 420mila abitazioni rifornite di elettricità da pannelli solari: un terzo del paese.
Per Shell domanda di petrolio “normale” solo nel 2022
Il pieno recupero del consumo di petrolio dovrà attendere una ripresa nel settore dell’aviazione, ha affermato l’amministratore delegato di Shell…
Bollette, interrogazione di Paragone al Mise su rialzi e speculazioni
Contro i rincari annunciati il Codacons avrebbe preparato un ricorso al TAR della Lombardia per la palese irragionevolezza degli incrementi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















