TurkStream, sezione serba non pronta prima della primavera 2021
Le sezioni bulgara e serba dell’estensione di TurkStream sono state collegate, ma la stazione di compressione in Serbia terminerà solo…
Saipem, aggiudicato contratto per Ichthys LNG FEED Services
Secchi (Saipem): “Questo contratto favorisce la nostra presenza sostenibile in questo mercato strategico”. Saipem si è aggiudicata un contratto per…
Imprese: come adottare nuovi modelli “circolari” nei sistemi produttivi
È questo l’obiettivo principale del progetto europeo Circular Learning Hub (CL-Hub) a cui partecipa, tra gli altri ENEA Aumentare la…
L’Asia-Pacifico potrebbe arrivare in anticipo sull’idrogeno
Mentre l’Australia ambisce a diventare un centro per l’esportazione di idrogeno entro il 2030, Giappone e Corea del sud ne saranno grandi importatori.
Cresce l’attenzione per le emissioni dell’oro
Il World Gold Council ha stimato che nel 2018 siano state emesse 32.689 tonnellate di CO2 equivalenti per ogni tonnellata di oro prodotta.
Superbonus, Patuanelli: c’è la volontà di prorogare misura
Patuanelli: Credo che sia il momento di parlare di un testo unico, con la consapevolezza che ciò probabilmente deve avvenire…
E&P, player pronti a investire 380 mld nel 2021. Il report Rystad
Circa il 20% o 76 miliardi di dollari degli investimenti stimati di E&P per il 2021, tuttavia, potrebbe essere a…
Alverà al Telegraph: Investire in Ue per creare filiera idrogeno
Alverà (Snam): “Sono un convinto sostenitore di politiche intelligenti in grado di creare investimenti in Europa”Occorrono investimenti per creare una…
Enel, ecco la vision 2030 e il Piano strategico 2021-2023
Secondo Starace (Enel) “con questo nuovo Piano Strategico stiamo indicando una direzione per i prossimi dieci anni, mobilitando investimenti per…
Usa: Via libera a progetto solare per Falck Renewables ed Eni
Completata l’acquisizione di un progetto solare da 30 MW in Virginia per un investimento di 35 milioni di dollari Falck…
Gli Emirati aumentano riserve e investimenti nel petrolio
Gli Emirati Arabi Uniti portano le proprie riserve di petrolio a 107 miliardi di barili. E spenderanno 122 miliardi nell’aumento dell’output.
Idrogeno, cosa chiedono le aziende in Spagna
Il primo ministro Sánchez sostiene che la Spagna sia il paese europeo con il potenziale maggiore per produrre idrogeno verde.
I piani della California per la “Valle del Litio”
Le acque salate del lago Salton, in California, potrebbero contenere uno dei depositi di litio più grandi al mondo. Gli Stati Uniti vogliono sviluppare una propria filiera delle batterie.
Economia circolare, cosa si è detto alla tavola rotonda di A2A
Il sottosegretario Morassut ha detto che “servono gli impianti”. Per A2A e Assoambiente non servono finanziamenti, ma un quadro regolatorio funzionale.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















