Energia, M5s propone di far slittare la fine del mercato tutelato
La richiesta è contenuta in un emendamento a prima firma Elio Lannutti al Dl Covid attualmente all’esame della commissione Affari…
La transizione parte dai metalli ma decarbonizzare costa 1 trilione di dollari
L’analisi di Wood Mackenzie: questa cifra è quasi il doppio di quella investita nei 15 anni precedenti dai governi a…
Rifiuti, Utilitalia: mancano impianti nel Meridione, 25 mila camion verso il Nord
I viaggi dei rifiuti ammontano a 22 milioni di chilometri percorsi, con 14mila tonnellate prodotte di CO2 equivalente e 75…
Edison con il gruppo Enagás per lo small scale gnl nel Mediterraneo
Edison ed Enagás collaborano per lo sviluppo dello small scale GNL nel Mediterraneo. Nell’ambito di questa ampia collaborazione industriale Scale…
Snam e CVA: accordo su idrogeno e transizione in Valle d’Aosta
La collaborazione consentirà a Snam e Cva di integrare le rispettive competenze per individuare iniziative volte ad agevolare la decarbonizzazione…
Terna: 300 milioni di euro per collegare le due sponde della Sicilia
Avviato il nuovo procedimento di autorizzazione per la linea elettrica a 380 kV ‘Chiaramonte Gulfi – Ciminna’. Saranno dismessi 20…
Enel X, al partnership con Gardaland: arrivano i primi 8 punti di ricarica
L’obiettivo è quello di favorire la mobilità sostenibile A Gardaland il divertimento è ancora più sostenibile. Grazie alla partnership con…
Clima, Morassut: c’è accordo su riduzione 55% emissioni entro 2030
L’Italia si muove con determinazione nella direzione della neutralità climatica e sostiene l’obbiettivo del raggiungimento del 55 per cento di…
Chi approva e chi no il gas nel mondo: il sondaggio Pew
In Italia il 74% della popolazione è favorevole all’espansione del gas naturale. E l’ideologia politica non pesa tanto come altrove.
Giappone, nove aziende annunciano un’associazione sull’idrogeno
L’associazione punta a sviluppare una filiera dell’idrogeno e riunirà aziende attive in settori diversi: tra queste figurano Toyota e Toshiba.
ArcelorMittal punta a contratti più alti per i coils laminati
ArcelorMittal spinge per contratti più alti sui coils laminati a caldo. Il mercato è vivace, ma anche molto volatile.
Idrogeno, Snam: al via partnership con la britannica ITM Power
Si tratta di uno dei maggiori produttori globali di elettrolizzatori. Con questo accordo, che include un investimento da 33 milioni…
Economia circolare, tutti i dati (e i problemi) sull’Italia
L’Italia è prima in Europa per indice di circolarità e seconda per numero di occupati. Ma si registrano cali e stalli, oltre ad un ritardo sull’innovazione.
Nord Stream 2, labbra serrate sul progetto dopo le sanzioni Usa
Il 20 ottobre, gli Stati Uniti hanno ampliato la portata della minaccia di sanzioni su Nord Stream 2 che al…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















