Come l’Italia dice addio al carbone e come gli enti locali ostacolano la decarbonizzazione
Tutti i dettagli sul piano di decarbonizzazione dell’Italia Le centrali a carbone italiane devono chiudere. Si chiama Phase Out, il…
Sul prezzo del petrolio tutto dipende da Usa e Cina
In caso di mancato accordo, Bank of America Merrill Lynch ipotizza addirittura un crollo delle quotazioni del greggio fino a…
Dal 1° luglio al via il ‘Portale Consumi’ luce e gas di Arera
Parte la prima fase del sito www.consumienergia.it che permette di conoscere tutti i propri consumi Al via dal 1° luglio…
Eolico, tutti i dettagli dello shopping di Erg in Germania
Erg ha acquisito 13 progetti eolici in Germania, per una capacità complessiva di 224 MW Shopping tedesco per Erg. la…
Capacity Market e Fer, cosa chiede l’Anev al Governo
L’Arera ha dato parere positivo per il Capacity Market, ma il settore delle rinnovabili attende da anni il Decreto FER…
Quel sottile filo che lega Capacity market e sistema elettrico
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero…
L’asso nella manica italiano per raggiungere gli obiettivi del Pniec
A mettere tutte insieme le proposte delle aziende italiane è stato Monitor Pec, l`osservatorio sul Piano Energia e clima promosso…
Transizione energetica, a Londra parte il FT Energy Transition Strategies Summit 2019
Per l’Italia ci sarà Marco Alverà, numero uno di Snam, che parlerà durante l’incontro dedicato a “Il futuro delle energie…
Efficienza energetica, i progetti di Intesa San Paolo e Snam
Cosa prevede l’accordo siglato tra Intesa Sanpaolo e TEP Energy Solution, controllata di Snam Accordo, in nome dell’efficienza energetica. Intesa…
Amici della Terra: senza capacity market rischio black-out
“L’aumento delle rinnovabili elettriche intermittenti renderà comunque necessaria l’entrata in vigore del capacity market” “L’approccio emergenzialista alle politiche contro il…
Verso la transizione energetica, incontro tra le società del gruppo Gse e Arera
Una delegazione di GSE, AU, GME e RSE guidata dal Presidente del GSE Francesco Vetrò e dall’AD Roberto Moneta ha…
È la Giornata Mondiale della Refrigerazione
Oggi, 26 giugno 2019, si celebra la prima Giornata Mondiale della Refrigerazione. Perchè è importante Si celebra oggi la prima…
Perchè il petrolio potrebbe crollare a 20 dollari. Il rapporto della Banca di Russia
Per la Banca centrale della Federazione Russa bisogna aspettarsi un significativo rallentamento dell’economia globale, che inciderà anche sui prezzi del…
Le giacenze mai sotto i 2 miliardi. L’avvertimento di Csea
È la soglia minima di sicurezza messa nero su bianco dall’Annuario 2018 della Cassa del settore elettrico. Oltre 4 miliardi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















