Come Enel ed F2i provano a sviluppare il settore solare in Italia
Al via il rifinanziamento dell’indebitamento di EF Solare Italia, primo operatore di fotovoltaico in Italia Enel Green Power e il fondo infrastrutturale…
Perché la Cina non sarà mai come gli Usa nello shale gas
I cinesi detengono le maggiori risorse mondiali recuperabili ma l’industria non è stata all’altezza delle speranze. Ecco i principali problemi…
Ecco le convergenze di M5S con Lega e Pd su energia e ambiente
È il risultato dalla relazione consegnata dal professor Giacinto della Cananea a Luigi Di Maio Un programma “condiviso” in dieci…
Egitto e Ue sempre più vicine su gas e petrolio
Il paese nordafricano potrebbe anche entrare nell’Opec. In queste ore la firma di un partenariato strategico con l’Ue L’Egitto è…
Ecco quanto sono cresciuti i consumi elettrici in Italia a marzo
Aumenta la produzione di eolico e idroelettrico. Nel trimestre la domanda sale rispetto allo stesso periodo del 2017 A marzo…
Bortoni chiede tempi certi per la nomina del nuovo Collegio di Arera
Funzioni “non surrogabili”. L’ordinaria amministrazione rischia di “scricchiolare” sotto il peso dei provvedimenti da adottare. Le parole del presidente dell’Authority…
L’Azerbaigian non entrerà nell’Opec. Ecco perché
Prezzi del greggio in lieve frenata e paesi produttori riuniti per decidere se estendere o meno i tagli. Ma Trump…
Come il Belgio vuole sostituire l’atomo con l’eolico
Per poter sostituire l’atomo, il Belgio sceglie di puntare sull’eolico offshore nel Mare del Nord. Ma gli obiettivi sono troppo…
Monterotondo Marittimo, un paesino alimentato dalla geotermia
Soffioni boraciferi, fumarole e vecchi geyser: ecco Monterotondo Marittimo, il paesino toscano che ricorda l’Islanda Si chiama Monterotondo Marittimo ed…
Il puzzle delle rinnovabili in Giappone: quando il solare minaccia l’ambiente
Il paese si appresta a ridurre del 26% le emissioni ma gli ambientalisti sono preoccupati per come le autorità hanno…
Il dossier Cnapi? Al nuovo governo
Salvo sorprese la telenovela del Deposito nazionale delle scorie nucleari e radioattive italiane non si chiuderà con la fine dell’esecutivo…
Petrolio: Perché secondo l’Arabia Saudita il mercato può assorbire prezzi più alti
Russia più riluttante nel proseguire sui tagli alla produzione. Pesa il timore dello shale Usa Il ministro saudita dell’Energia Khaled…
Via libera a Correttivo Tee. Tra dubbi e certezze
L’intesa raggiunta in Conferenza Unificata. Tra le novità via l’addizionalità, ok al potenziamento degli interventi ammissibili e aumento della flessibilità…
Petrolio, Russia pronta a nuovi tagli
La conformità da parte della Russia all’accordo con i Paesi Opec per ridurre la produzione di petrolio ha raggiunto quasi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi