Shale Gas, se l’Arabia Saudita lo acquista dagli Usa
Secondo alcune recenti indiscrezioni del Wall Street Journal, ci sarebbe la possibilità che gli USA abbiano tra i clienti per…
Gnl, le ambizioni russe non sono più un sogno
Il progetto Yamal Lng di Novatek rappresenta un vero e proprio spartiacque per l’industria degli idrocarburi del paese facendolo rientrare…
Sussidi ai combustibili fossili? In calo ma rimangono a quota 260 mld di dollari
Secondo due ricercatori dell’Agenzia internazionale per l’energia, l’eliminazione graduale delle sovvenzioni favorirebbe il risparmio energetico e gli investimenti in tecnologie…
Falck Renewables: 49,3 mln per eolico in Scozia
Falck Renewables sottoscrive un contratto di finanziamento per il parco eolico di Auchrobert per un ammontare di 49,3 milioni di…
Legna e pellet? Inquinano più di gas e Gpl
Lo rivela uno studio di Innovhub, l’azienda di ricerca e consulenza della Camera di Commercio di Milano. Secondo l’Agenzia europea…
Australia, il treno fotovoltaico scalda i motori
Il primo treno fotovoltaico ha iniziato a riscaldare i motori seguendo le rotaie della linea dismessa di Byron Bay nel…
Accumulo energetico, Italia davanti alla Germania nel 2021
Il nostro paese dovrebbe strappare lo scettro ai tedeschi nel settore domestico “behind the meter”. È quanto emerge dal rapporto…
Giappone: il fotovoltaico flessibile è sempre più efficiente
Le celle solari a film sottile realizzate in CIS portano innovazione nel campo del fotovoltaico flessibile in Giappone …
Idroelettrico: oltre 495 milioni di kilowattora annui da impianti Consorzi
Tutti i dati di produzione idroelettrica gestita da Consorzi di bonifica e irrigazione L’Anbi – Associazione Nazionale dei Consorzi per…
Eni, accordo con Utilitalia e Conoe per raccolta oli esausti
Eni sigla un accordo con Utilitalia e CONOE per la raccolta di oli vegetali esausti prodotti dai dipendenti della compagnia…
Elettricità: l’Italia fa i conti con prezzi (ancora) troppo alti
Secondo il report di Terna, cresce anche la domanda di gas, ma i consumi restano comunque lontani dal picco annuale raggiunto…
Via libera ad agevolazioni a imprese energivore
Via libera al decreto attuativo per le agevolazioni alle imprese energivore che sarà in vigore dal 1 gennaio 2018, con…
Quanto vale l’efficienza energetica?
Il settore dell’efficienza energetica continua ad attrarre investimenti. I dati dell’Energy Efficiency Report del Politecnico di Milano Nonostante la…
Perchè Zohr non limiterà la dipendenza energetica dell’EU dalla Russia
Numerosi ottimisti europei hanno visto in Zohr la possibilità di emancipazione dalla dipendenza energetica dalla Russia ma il ministro del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi