Perché il caro energia rischia di mettere in crisi il comparto delle bibite. Parla Pierini (Assobibe)
Intervista di Energia Oltre al presidente: Rincari bollette energia minano ripresa comparto, pesano anche costi CO2 I rincari dei prezzi…
Perché la crisi globale dell’acqua potrebbe schiacciare l’industria energetica
Stefano Venier (Snam): “stiamo scoprendo che, con il cambiamento climatico, l’acqua può diventare scarsa. Dobbiamo ritrovare la percezione dell’importanza e…
Dieci paesi pronti a scrivere a Bruxelles sul tetto al prezzo del gas
Cingolani: segnali che si va nella direzione del price cap sul gas. La Germania pronta a fare da sola senza…
Vince Giorgia Meloni, cosa farà il nuovo governo sull’energia?
Fatti, dietrofront e scenari sulle mosse del centrodestra su energia e Pnrr. Salvini: “Subito un decreto Energia” L’Italia ha votato…
Rigassificatori sì o no? Ecco come hanno votato Piombino e Ravenna
I risultati elettorali nei comuni simbolo della lotta politica sul rigassificatore. Le percentuali di Pd e Fratelli d’Italia A Piombino,…
Perché la crisi energetica europea non si fermerà a questo inverno
Le economie nazionali stanno combattendo le recessioni e i giganti dell’energia la bancarotta. Anche se i paesi europei riusciranno a…
GlobalData: società elettriche su buona strada per transizione energetica, ma non trascurino responsabilità ESG
È importante che le aziende si concentrino non solo sugli aspetti ambientali e tecnici delle loro operazioni, ma mantengano anche…
Quanta energia circolerà in Europa nei prossimi mesi?
Le stime di Sp Global Platts sulla domanda invernale dei paesi europei tra riduzioni dei consumi e caro prezzi Il…
La produzione di petrolio della Libia è in aumento, nonostante le tensioni politiche
Da fine agosto ha pompato intorno o addirittura oltre 1,2 milioni di barili al giorno, un livello visto l’ultima volta…
Come la Grecia sta sostituendo il gas russo (anche grazie all’Italia)
L’impianto GNL sull’isolotto di Revithoussa di Desfa (di proprietà di un consorzio Snam) ha consentito di dimezzare l’import gas da…
Agenzia Europea dell’Ambiente: “È improbabile che l’UE raggiunga l’obiettivo sull’inquinamento acustico entro il 2030”
Il piano d’azione inquinamento zero della Commissione Europea mira a ridurre del 30% entro il 2030 il numero di persone…
Cosa dice il Rapporto 2022 di Agici sul binomio ‘servizio idrico e transizione ecologica’
Interventi per 2,7 miliardi di €, nel periodo 2018-2023, per efficientamento di reti e impianti e digitalizzazione. I dati del…
Esma alla Commissione Ue: blocco delle negoziazioni energia in caso di eccesso di stress e volatilità
“Sembrerebbe utile considerare l’implementazione, su base temporanea e solo per i mercati dell’energia, un nuovo tipo di meccanismo di blocco…
Giovannini (+Europa): I rigassificatori servono a ridurre la dipendenza dal gas russo
Secondo il professore candidato con +Europa, “la crisi energetica si risolve con un mix tra gas, rinnovabili e riaccensione delle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi