Superbonus: oltre 24,2 mld di investimenti ammessi a detrazione al 31/3. I dati Enea
Nel complesso l’investimento medio è stato pari 542,1 mila euro per i condomini, 111,3 mila euro per gli edifici unifamiliari…
Le sanzioni funzionano veramente per il petrolio e il gas russi?
Sul petrolio rischi nel medio termine, maggiore impatto per la produzione di Gnl. Ecco fatti e numeri dell’analisi condotta da…
Ecco come Saudi Aramco e l’Arabia Saudita stanno rafforzando ulteriormente i loro legami con la Cina
L’ad Nasser: “Stiamo lavorando ad una serie di opportunità con Sinopec e stiamo valutando un buon numero di opportunità con…
L’ecologia di guerra spiegata dal Grand Continent
L’analisi della rivista francese diretta da Gilles Gressani sull’ecologia di guerra come nuova dottrina bellica Nel pieno del secondo mese…
Il Giappone vuole diventare un leader nella spinta all’energia verde in Asia
Con il governo che cerca di diversificare il mix energetico del Paese i progetti nucleari potrebbero tornare in auge Il…
Bollette, Crippa (M5s): nuovi aiuti contro i rincari. Utilizzare risorse in eccesso da copertura oneri sistema
“Visti gli elevati incrementi di prezzo registrati nell’ultimo periodo sui mercati dell’energia, è ragionevole ipotizzare che il fabbisogno economico per…
Prezzi gas in leggero calo, pesa la scure del pagamento in rubli. Ok i flussi sullo Yamal
Ad Amsterdam, mercato di riferimento per l’Europa, il prezzo del gas è attorno ai 125 euro al megawattora nonostante in…
Perché Putin continua a battere il tasto sul pagamento del gas in rubli
Draghi: “Inaccettabile, ma le forniture di gas non sono in pericolo Stiamo spingendo sul price cap e su vie alternative”…
Arera: -10,2% per la luce e -10% per il gas, prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi
Besseghini: “l’Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero…
Perché sul clima i Paesi del G20 sono (quasi) tutti indietro
BloombergNEF: nessun Paese ha implementato politiche sufficienti a raggiungere una profonda decarbonizzazione Una nuova analisi dettagliata mette in evidenza una…
Germania in pre-allerta gas, cosa significa per l’Italia
La situazione sul fronte del gas tra Germania e Italia. Cos’è lo stato di pre-allerta e perché ci riguarda Giunti…
Esiste davvero una soluzione alla dipendenza dell’Europa dal petrolio e gas russi?
Perché, nonostante gli sforzi per liberarsi dai combustibili fossili, petrolio e gas rimarranno essenziali per le economie europee Uno degli…
Ecco perché le colonnine di ricarica per veicoli elettrici sono destinate a un boom. L’analisi Osborne Clarke
Per raggiungere gli obiettivi europei in materia di decarbonizzazione e in particolare per rispondere al fabbisogno energetico richiesto dai veicoli…
Perché per gli Stati Uniti l’idrogeno è la risposta alla questione della sicurezza energetica
Descritto dall’AIE come un “vettore energetico versatile”, l’idrogeno ha una vasta gamma di applicazioni e può essere utilizzato anche nell’industria…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi