La Francia abbandonerà il nucleare?
Il settore nucleare rappresenta circa il 70% dell’attuale mix di elettricità francese e oltre il 40% della domanda finale di…
Auto Ue, per l’Acea la ripresa del mercato nel secondo semestre 2021
L’ACEA chiede una strategia europea realistica sull’accesso alle forniture e alle materie prime necessarie per veicoli all’avanguardia Dopo un anno…
Il Messico vuole penalizzare l’accesso delle rinnovabili alla rete
Il progetto di legge in Messico potrebbe mettere a rischio investimenti privati nella generazione dell’elettricità per 41 miliardi di dollari.
La Nuova Zelanda potrebbe vietare l’importazione di auto a benzina
La Commissione sul cambiamento climatico vuole che entro il 2035 la maggior parte delle auto importate dalla Nuova Zelanda siano elettriche.
Pniec: Ecco quanto costa all’Europa realizzare i piani clima
L’analisi condotta da Carlo Stagnaro e Carlos Di Bonifacio dell’Istituto Bruno Leoni sui Pniec europei Quanto costa realizzare i Piani…
Nucleare francese, Commissione decommissioning: L’Italia si faccia sentire
Ben 16 reattori nucleari si trovano vicino al territorio italiano, tra essi i più vecchi, entrati in esercizio “Stanno piovendo…
Gas, perché la domanda è destinata a riprendersi dopo lo shock pandemico
Quest’anno il mercato e gli analisti si aspettano di vedere cosa riserverà il futuro al gas naturale nella transizione energetica…
Transizione energetica, nuova commissione Aie per valutare impatti
Sarà presieduta da Dan Jørgensen, il ministro danese del clima, dell’energia e dei servizi pubblici. Il primo ministro Frederiksen sarà…
Il petrolio rivoluzionerà la Cambogia?
Lo scorso dicembre la Cambogia ha iniziato a produrre petrolio. La nascente industria petrolifera sarà davvero in grado di fare la differenza per il paese e la sua economia?
Clima, ancora incerta la posizione di Biden sul gas
Il segretario al Tesoro e il segretario di Stato hanno il compito di presentare al presidente un piano per il…
Perché l’industria dell’auto è pronta per la ripresa
Moody’s non si aspetta che le vendite globali di veicoli raggiungano i livelli pre-coronavirus almeno fino al 2023 L’industria automobilistica…
Energia e clima, perché Biden potrebbe partire dall’America latina
Puntando sull’America latina, gli Stati Uniti potrebbero sostituirsi alla Cina come maggiori fornitori di tecnologie pulite nella regione.
Equinor alza le stime sull’output di Johan Sverdrup
La compagnia petrolifera statale norvegese Equinor ha annunciato ieri un aumento della capacità produttiva di Johan Sverdrup, il più grande…
I tagli alle esplorazioni di petrolio aggravano il deficit di offerta
Le previsioni rialziste sulla domanda di petrolio hanno fatto suonare l’allarme su un possibile deficit in arrivo già quest’anno L’idea…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi