Chevron cerca nuovi investimenti in Iraq
Chevron sta pensando a un memorandum d’intesa con il governo iracheno per esplorare e sviluppare ulteriormente uno dei giacimenti petroliferi…
Tutti i problemi del Green New Deal della Corea del sud
Il Green New Deal della Corea del sud è stato accusato di non essere davvero così “verde” e di riproporre idee già vecchie.
Ecco perché aziende come BP e Shell, Total ed Eni svoltano sull’elettrico
Sotto la pressione dei governi e degli investitori, aziende come BP e Shell, Total ed Eni, stanno accelerando la produzione…
Petrolio, commercio e non solo. Il Taccuino estero
Alcuni dei principali dossier a cavallo tra energia e geopolitica nel Taccuino estero di Energia Oltre CHE SUCCEDE A PETROLIO…
Giappone, il governo punta su centrali a carbone più efficienti
Il governo di Tokyo dice che il carbone resterà una fonte cruciale per la produzione di energia elettrica in Giappone. Ma vuole ridurne la quota nel mix energetico.
Libia, Noc: Lo stop petrolifero costa 8,36 mld di dollari
Secondo la compagnia libica la chiusura dei porti petroliferi nel Golfo di Sirte è la ragione principale delle interruzioni di…
Algeria: Sonatrach conferma gli sforzi per incrementare la produzione di gas
L’ Algeria ha esportato verso l’Europa un totale di 40,9 miliardi di metri cubi di gas e di Gnl l’anno…
La Russia punta sull’Artico per il suo petrolio
I prossimi 10-15 anni vedranno una importante espansione nell’estrazione di queste risorse da parte della Russia e l’utilizzo della Northern…
Dl Agosto, Unrae: Bene rifinanziamento incentivi
Bene senz’altro l’introduzione di agevolazioni per l’installazione delle colonnine elettriche private per Unrae “Il Governo ha approvato il cd. DL…
Exxon Mobil, Chevron, Shell, BP e Total: ecco le strategie post pandemia
Tutte insieme Exxon Mobil, Chevron, Shell, BP e Total hanno svalutato quasi 50 miliardi di dollari di valore dei loro…
Stop all’emendamento blocca trivelle nel dl Semplificazioni
Pirani, segretario generale Uiltec, chiede di non abbassare la guardia sulle trivelle “Resta in un cassetto la bozza di emendamento…
Per Uniper aumento dei rischi sul Nord Stream 2
A lungo termine, Uniper si sta concentrando sull’idrogeno ma raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati per la Germania e l’Europa “non…
Usa-Iraq, i legami energetici? Impantanati nella geopolitica
I legami energetici tra Stati Uniti e Iraq sono ulteriormente complicati dalle strette relazioni di Baghdad con l’Iran I legami…
Cina, volumi di import petrolio dagli Usa a rischio
A gennaio Pechino e Washington hanno infatti firmato un accordo commerciale – noto come “fase uno” – che prevede che…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi