Cosa significano per Big Oil le svalutazioni degli asset per 145 mld di dollari
Dalla fine di settembre sono state annunciate ulteriori svalutazioni, portando il conteggio totale del 2020 ben oltre i 150 miliardi…
Brexit, ecco in che modo il mercato della Co2 Ue si collega al Regno Unito
Il costo delle quote sta aumentando con l’ambizione di ridurre l’inquinamento. Il Regno Unito lancerà il proprio mercato per regolare…
Recovery fund: Cosa chiede il Pd su energia e clima
Le osservazioni del Pd È fondamentale “rafforzare la componente degli investimenti, finalizzando le risorse ai progetti con maggiore impatto trasformativo…
Eni firma Memorandum di cooperazione con la Cina
L’accordo tra Eni e l’International Cooperation Center della National Development and Reform Commission (ICC-NDRC) promuove la collaborazione tra Eni e…
Ravenna trema per lo stop alle trivelle ma guarda alla decarbonizzazione
Crescono gli investimenti miliardari per la cattura della CO2 e lo sfruttamento del vento al largo della costa della città…
L’India si concentra sul gas
Il primo ministro dell’India punta sulla costruzione di infrastrutture per il gas per rilanciare l’economia e garantirsi un vantaggio alle elezioni del 2023.
La Svezia chiude un altro reattore nucleare
La chiusura del reattore Ringhals-1 potrebbe rappresentare un danno per le forniture energetiche del sud della Svezia e per i consumatori.
Nomine Au, Gme, Rse: perché la politica sta minando l’autonomia del Gse
– Il Mef non starebbe rispettando la sua stessa direttiva che assegna al Gse, attraverso un proprio regolamento, autonomia nella…
Petrolio, nel 2021 finestra di opportunità per i produttori. Il report Rystad Energy
Sebbene l’offerta di Petrolio e condensato supererà ancora la domanda nel primo trimestre del 2021, Rystad Energy prevede che le…
Mercato libero energia, Confcommercio: il 1 gennaio si parte con le piccole imprese
Masciocchi: Consigliamo comunque a quanti sono interessati dal cambiamento, di iniziare fin da ora ad analizzare le tariffe presenti sul…
I prezzi del GNL stanno rivitalizzando le esportazioni americane
Gli Stati Uniti prevedono un sostanzioso aumento delle esportazioni di GNL nel 2021. Ma le prospettive di lungo periodo sono incerte, vista la transizione energetica.
Calano le esportazioni di petrolio dell’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha ottenuto dalle esportazioni di petrolio il 32,7% in meno rispetto ad ottobre 2019.
Russia pronta a sostenere un aumento della produzione Opec+ a febbraio
Non è chiaro se l’Arabia Saudita, leader dell’Opec+ insieme alla Russia, sosterrà un aumento della produzione di greggio. La Russia…
Perché l’Europa non avrà bisogno del gas di EastMed
La Commissione europea prevede un calo del 20-25% del consumo di gas naturale in Europa già entro il 2030.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














