Ecco come l’energia fotovoltaica potrà aiutare l’Europa ad abbandonare il gas
I governi devono affrontare le barriere economiche, politiche e amministrative che ostacolano l’introduzione della nuova tecnologia La domanda dei cittadini…
La ricetta dell’Aea per i trasporti: Auto e camion devono cambiare marcia verso la sostenibilità
Tassi di occupazione più elevati, riduzione della domanda e il passaggio a modalità di trasporto più ecologiche: a piedi, in…
Energia per tutti e zero emissioni nette nel 2050, ecco il piano di Transizione giusta di Eni
Cosa prevede il percorso tracciato in “Eni For 2021”, il report volontario annuale di sostenibilità di Eni giunto alla 16°…
PNRR: le infrastrutture di ricarica potranno essere realizzate solo nei distributori di carburante tradizionale?
Cosa intende fare il Governo con i fondi del PNRR destinati alle infrastrutture di ricarica per auto elettriche. Fatti, numeri…
Ecco perché l’Unione Europea sta discutendo animosamente sulla nuova industria dell’idrogeno verde
Si teme che la spinta UE per l’idrogeno verde possa cannibalizzare l’elettricità rinnovabile destinata ad altri usi La Commissione Europea…
Perché l’idrogeno è strategico per il futuro dell’Italia?
L’idrogeno può contribuire all’indipendenza energetica dell’Italia, con risvolti economici e occupazionali importanti. Il convegno di AiCARR “L’idrogeno può rivelarsi un…
Riva (Atlantia): perché i fattori ambientali e sociali sono rischi ma soprattutto opportunità per le aziende
Energia Oltre ha intervistato Katia Riva, Chief Sustainability Officer di Atlantia che ha chiarito il ruolo della finanza sostenibile e…
Arriva REPower Eu, dal 2027 addio ai combustibili fossili russi
Ecco tutti i piani decisi dall’Europa nel REPower Eu. In totale verranno mobilitati quasi 300 miliardi di euro “circa 72…
È record per gas serra, innalzamento livello del mare e temperature nel 2021. Il report del WMO sul clima
Il rapporto WMO sullo stato del clima globale nel 2021 ha confermato che gli ultimi sette anni sono stati i…
Enel lancia “Open Power Grids”, progetto collaborativo tra reti globali e stakeholder per decarbonizzazione entro il 2040
Cammisecra: “Apriamo mondo delle specifiche tecniche a chi vorrà collaborare per accelerare transizione verso tecnologie carbon neutral entro il 2040”…
Il tempo nuovo di Fs italiane: ecco il piano decennale 2022-2031
Il nuovo piano decennale di Fs italiane ruota attorno a sostenibilità, transizione ecologica e autoproduzione energetica Nella mattinata odierna, presso…
AiCARR: “L’idrogeno è una soluzione chiave per la decarbonizzazione e l’indipendenza energetica”
Il 19 maggio al Politecnico Bari il convegno “Idrogeno e Fuel Cells: tecnologie promettenti per il futuro” L’idrogeno può contribuire,…
Motus-E: bene stop auto benzina e diesel al 2035 con giusto sostegno Ue a transizione
Francesco Naso (Segretario Generale di Motus-E): Fare squadra con l’Europa per definire politiche di supporto e competenze per settore auto…
EDP sottoscrive partnership per energia solare distribuita, con progetti fino a 100MWp
La partnership si basa su un modello “a servizio”, con EDP che investirà, gestirà e manuterrà i pannelli attraverso contratti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 106
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi