Il Mims prevede un futuro elettrico per le auto. Giovannini: seguire gli orientamenti dell’Unione Europea
“Serve un approccio olistico che deve tradursi in politiche da attuare oggi, senza attendere il futuro” In Italia il settore…
Entro il 2030 l’Unione Europea vuole arrivare ad oltre il 45% di energia rinnovabile
Il nuovo obiettivo ha già il sostegno del negoziatore capo dell’assemblea UE e di gruppi del settore delle energie rinnovabili…
Moda, i marchi più “eco” non sono così sostenibili
Cosa scrive il Guardian a proposito dei marchi di moda che si mostrano eco-sostenibili ma aumentano le emissioni “La moda…
Pnrr, spesa per energia pulita in crescita del 50% da ottobre. Il report Aie
Birol: Il mondo ha bisogno di moltiplicare i suoi sforzi prima di tutto nelle economie in via di sviluppo, se…
Da lunedì al via la newsletter di Energia Oltre
Per gli iscritti approfondimenti quotidiani sulle tematiche energetiche, ambientali e della mobilità sostenibile. E non solo Parte lunedì 11 aprile…
Formula E, molto più di un evento per la sostenibilità
Tutte le dichiarazioni di Julia Pallè, Direttrice Sostenibilità di Formula E alla tavola rotonda di Roma in vista delle gare…
Perché l’economia circolare non circola in Italia
Scende il tasso di circolarità in Italia, ma il Paese “tiene” rispetto alle altre economie d’Europa. I numeri del quarto…
Gli alti prezzi del gas potrebbero aumentare gli investimenti nell’idrogeno verde
La dipendenza dal gas russo e la guerra in Ucraina hanno spinto l’UE e molti Stati membri ad abbracciare lo…
Come funzionano i nuovi incentivi alle auto elettriche (e non solo)
Fino a 5.000 euro per l’acquisto di auto elettriche e 4.000 per le ibride: ecco come funzionano i nuovi incentivi…
Gli ambientalisti si uniscono per chiedere dei bitcoin più ecologici
Si stima che le criptovalute utilizzino più elettricità ogni anno rispetto a molti singoli Paesi del mondo I gruppi ambientalisti…
La Casa Bianca apre un’indagine sul rapporto tra clima e criptovalute
Il mining usa apparecchiature informatiche potenti e ad alta intensità energetica, creando preoccupazioni sulle emissioni di carbonio L’ufficio scientifico della…
Eni consegnano undici impianti idrici a energia solare in Nigeria (con NNPC e FAO)
A partire dal 2018, Eni e FAO hanno realizzato complessivamente 22 progetti di pozzi d’acqua nel quadro dell’iniziativa “Accesso all’Acqua”:…
Gli investimenti nel settore idrico non fanno acqua: 49 euro per abitante, +22% in 5 anni
Presentati, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua, i dati del Blue Book della Fondazione Utilitatis, realizzato in collaborazione con Cassa…
Perché i problemi sui metalli delle batterie possono ostacolare il boom delle auto elettriche
Oltre al litio c’è un altro materiale chiave che potrebbe subire una grande carenza: la grafite Il settore delle materie…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 108
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi