Rinnovabili, Enel e Università Roma Tre insieme per il progetto “Elettrificazione verde della Sardegna”
Il progetto è inserito tra i Multi-Stakeholders Energy Compact delle Nazioni Unite L’abbandono delle fonti fossili per la produzione di…
Energia, nel 2020 l’Unione Europea ha sfruttato le fonti rinnovabili per quasi due quinti dell’energia
L’Austria e la Svezia sono stati i Paesi più virtuosi, indietro invece Ungheria, Malta e Cipro Quasi due quinti dell’elettricità…
Arriva il biocarburante Eni per alimentare i mezzi di Aeroporti di Roma
“Eni Biojet”, conterrà il 100% di componente biogenica e potrà essere utilizzato in miscela con il jet convenzionale fino al…
Covid-19 e scuole, AiCARR: governo vari un piano su ventilazione meccanica
La tecnologia è utile al di là dell’emergenza sanitaria attuale. Finestre aperte non garantiscono corretta diffusione dell’aria, secondo AiCARR “Investire…
Emissioni, il piano di FAA contro l’inquinamento aereo
Il risparmio di carburante e la lotta alle emissioni di gas serra passa anche dagli aerei. Le mosse della Federal…
Come la pandemia contagia le emissioni Ets
Nel primo anno della pandemia da Covid-19, le emissioni Ets scendono dell’11,4% La pandemia fa crollare le emissioni Ets, secondo l’ultimo…
Trasporti, Giovannini (Mims): Bonelli sbaglia, risorse importanti
Scontro totale tra Giovannini e Bonelli sui trasporti. Alla lettera a La Stampa del co-portavoce di Europa Verde ha risposto,…
Sostenibilità, Cina ordina alle aziende di Stato di ridurre il consumo energetico
Le aziende controllate dallo Stato entro il 2025 dovranno ridurre il consumo energetico per 1.570 dollari di valore di produzione…
Clima: Nel 2021 è boom di bond sostenibili. L’analisi di TCW
L’azienda americana con base a Los Angeles ha comunicato importanti risultati sul fronte della finanza sostenibile e del clima La…
Enagás, Snam e GRTgaz avviano investimento congiunta per progetti in idrogeno pulito
Il primo progetto è un investimento congiunto di circa 100 milioni di euro nel Clean H2 Infra Fund gestito da…
Rifiuti, in Ue chiare opportunità per separare produzione da crescita economica
La produzione di rifiuti in tutta Europa è aumentata del 5,2% tra il 2014 e il 2018, mentre il PIL…
Perché sono falliti sforzi gli Usa per produrre pannelli solari e arginare Pechino. Il report Rystad Energy
I dazi statunitensi stanno facendo poco per aumentare la produzione interna. Invece, stanno spingendo il costo dei pannelli solari più…
Clima, governo tedesco approva budget extra di 60 miliardi
Nella giornata odierna, la nuova amministrazione tedesca ha potenziato il fondo per il clima. L’aggiunta è di ben 60 miliardi…
Emissioni, l’oceano come nuova frontiera per rimuovere la CO2?
Una possibilità è quella di sfruttare la natura piantando delle foreste di mangrovia e praterie di alghe che rimuovono la…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 106
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi