Per l’Opec si preannuncia un 2018 poco felice
Secondo l’Aie, l’effetto shale oil Usa dovrebbe portare un surplus sul mercato petrolifero, garantendo un equilibrio dei prezzi. In Italia…
Danimarca, addio ai combustibili fossili entro il 2050
Il Paese del nord Europa ha buone possibilità di diventare un’economia completamente green entro il 2050 La Danimarca è…
La Cina può davvero rivoluzionare il mix energetico?
Ci sono buone ragioni per dubitare che Pechino riesca a portare a termine i suoi programmi. Per sostenere il cambiamento…
Finisce l’era del carbone, comincia quella del gas
Secondo le previsioni del World Energy Outlook 2017 dell’Aie si rafforzeranno le rinnovabili ma diremo addio al carbone. Sul podio…
Energia, Sud est asiatico: ancora (troppo) carbone per soddisfare domanda
Secondo il nuovo rapporto del World Energy Outlook dell’Aie, nel 2040 il carbone sarà ancora al primo posto del mix…
Gas, la domanda aumenterà fino al 2040
Il ritmo di questa crescita sarà determinato da una serie di fattori, tra cui l’accessibilità economica del gas rispetto ad…
Energia, Aie: ancora un terzo della popolazione mondiale si affida a biomasse per cucina
Secondo l’Energy Access Outlook 2017 entro il 2030 si stima che il 99% nei paesi in via di sviluppo di…
Gas, Aie: ruolo chiave in transizione energetica
È quanto emerge dal secondo Global Gas Security Review dell’Agenzia internazionale per l’energia. Quasi 200 miliardi di metri cubi di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi