Il piano di Rwe per dire addio al carbone
L’addio al carbone di Rew: centrali chiuse entro il 2040. La società punta su eolico e fotovoltaico La tedesca Rwe,…
Il picco della domanda di carbone cinese sarà nel 2025
È quanto prevede un nuovo rapporto del CNPC Economics and Technology Research Institute, gestito dalla China National Petroleum Corp (CNPC)…
L’Australia? È terza al mondo per contributo di Co2 su export di combustibili fossili
L’Australia è il terzo maggiore esportatore mondiale di combustibili fossili, con il 7% di tutte l’export del settore Nonostante le…
Il gas a buon mercato sta uccidendo il carbone negli Stati Uniti
Rystad Energy prevede che la produzione di energia elettrica alimentata a gas naturale raggiungerà una quota record del 38% dell’energia…
Cala il consumo di carbone in Europa, aumentano gas e rinnovabili
Secondo il think thank londinese Sandbag le ragioni sono legate a condizioni meteo, all’aumento dei costi dei crediti di CO2…
La transizione energetica? Si può fare con il 10% dei sussidi ai combustibili fossili
Carbone, petrolio e gas ricevono oltre 370 miliardi di dollari all’anno per il loro sostegno, tre volte tanto rispetto ai…
Rinnovabili superano carbone e nucleare in Germania
Secondo i dati pubblicati a luglio dall’Istituto Fraunhofer, la produzione di energia solare, eolica, a biomassa e idroelettrica ha rappresentato…
Ecco come il troppo gas delle riserve israeliane è un problema per Tel Aviv
Israele ha cominciato a convertire molte delle proprie centrali elettriche a gas naturale per approfittare delle vaste riserve scoperte al…
È l’idrogeno l’asso nella manica delle Big oil
Diverse grandi compagnie petrolifere hanno incluso l’idrogeno e le relative ricerche e applicazioni nei loro portafogli di energie alternative, tra…
Se il Comune di Brindisi ostacola la decarbonizzazione della centrale Enel
L’amministrazione comunale, al contrario di Enel, ritiene che sia assolutamente necessaria la Via, corroborata inoltre da una Valutazione di impatto…
L’Italia si mette al sicuro con l’ok al Capacity market. Intervista al prof. Fontini
Il ministero dello Sviluppo economico ha calcolato l’impatto del nuovo meccanismo sul sistema italiano: Il beneficio economico netto atteso per…
Come l’Italia dice addio al carbone e come gli enti locali ostacolano la decarbonizzazione
Tutti i dettagli sul piano di decarbonizzazione dell’Italia Le centrali a carbone italiane devono chiudere. Si chiama Phase Out, il…
Quel sottile filo che lega Capacity market e sistema elettrico
Si avvicina la data del 3 luglio, giorno ultimo entro il quale dovrà essere emanato il Decreto attuativo del ministero…
Amici della Terra: senza capacity market rischio black-out
“L’aumento delle rinnovabili elettriche intermittenti renderà comunque necessaria l’entrata in vigore del capacity market” “L’approccio emergenzialista alle politiche contro il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi