Federchimica, Assogasliquidi e Anigas: ecco perchè il gas è determinante per Piano energia-clima
Neutralità tecnologica abbinata ad efficienza ed efficacia delle varie soluzioni di mobilità, allineamento dei prezzi italiani a quelli europei, e…
Secondo l’Aie la domanda globale di energia è aumentata del 2,3% nel 2018
Si tratta del ritmo più veloce dell’ultimo decennio. Nonostante la forte crescita delle rinnovabili le emissioni di Co2 hanno raggiunto…
Transizione energetica: investitore di stato cinese elimina carbone dalle sue attività
A fare come State Development & Investment Corporation anche l’austriaca Uniqa e la spagnola Mapfre La rivoluzione energetica della Cina…
Piano energia-clima: per Terna servono capacity maket, più interconnessioni e storage
Sono questi, in sintesi, i punti toccati da Luigi Ferraris, amministratore delegato e direttore generale di Terna, in audizione di…
Rinnovabili e gas protagoniste del futuro secondo Bp
Nel nuovo rapporto “Energy Outlook 2019” si evidenzia la necessità di un rapido taglio della Co2 in tutti gli scenari…
Calano le emissioni di gas serra nel IV trimestre del 2018
Secondo l’analisi Ispra si conferma un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico Nel quarto trimestre del…
Solare ed eolico cinese su del 16% nel mix energetico del 2028
Il calo dei costi dell’energia eolica e solare potrebbe sostenere lo slancio per far accelerare le energie rinnovabili. Il settore…
Il gas? sostituirà il carbone per alimentare il settore energetico tedesco
Infrastrutture gas essenziali per soddisfare l’aumento della domanda di gas e per porre le basi per una produzione di energia…
Carbone, sul phase out la Sardegna impugna il decreto del minambiente
Secondo la giunta il piano presenta problematiche con riferimento alla gestione in sicurezza della rete e dell’intero sistema energetico sardo…
Piano energia-clima, Aiget punta su tutela transitoria. Assocarboni sulla proroga di 4 centrali
Le due associazioni hanno illustrato le loro posizioni in audizione in commissione Attività produttive alla Camera Arrivano nuove proposte sulle…
Addio al carbone: la Sardegna è in crisi
Anche i sindacati della Sardegna scendono in campo contro addio al carbone e mettono in dubbio il percorso di metanizzazione…
Le rinnovabili superano il carbone in Germania
La ricerca condotta dalla Fraunhofer ha dimostrato che la produzione combinata di energia solare, eolica, biomassa e unità di generazione…
Perchè l’addio al carbone potrebbe costare caro alla Sardegna.Parla Pigliaru
Quello che il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha scritto in una lettera inviata l’ultimo dell’anno al premier Giuseppe Conte…
La nuova centrale solare cinese che fa concorrenza al carbone
Ma la Cina ha dovuto mettere un freno alla realizzazione di impianti fotovoltaici su larga scale per via delle rete…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















